INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] mese, cioè al 75% all'anno, si eleva generalmente il tasso dell'interesse, quantunque per i prestiti in grande sia di solito il 25 di pensioni, di contributi alle spese militari imperiali, d'interessi del debito pubblico (da 96 milioni di sterline al ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] fiorini per dollaro. Dopo la liberazione questi tassi di cambio sono stati confermati e in d. C. per frammenti di terra sigillata tarda, fabbricata nella regione del Mediterraneo: è l'ultima importazione romana nel territorio.
Molto interessanti ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] di particolari interessi di classe ma di più vaste correnti popolari. Infine il socialismo sentì il bisogno d'individuare criteri e orientarlo verso fini sociali. Il mantenimento di alti tassi di sviluppo era essenziale per il successo di questa ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] 'crediti per lo sviluppo' senza interesse, senza garanzia governativa e a primi anni Settanta, del sistema dei tassi di cambio flessibili e con la tariffs and trade (GATT), in National trade policies, ed. D. Salvatore, New York 1992, pp. 13-30.
M. ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] del r.e. è ''globale'' e interessa tutto il pianeta; è quindi illusorio ogni risultato vivere in ambienti più freddi d'inverno e più caldi d'estate o rinunciare all'auto tra la necessità di contenere il tasso di svalutazione e quella di aumentare ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] la famiglia dei Peramelidi comprendente i cosiddetti tassi marsupiali, le lepri marsupiali e i porcellini interessanti gli Anfibî e le varie specie di Pesci d'acqua dolce. Numerosissimi gl'Invertebrati e tra questi di particolare interesse le specie d ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] positiva tra dimensione demografica dei centri e tassod'immigrazione netta. Successivamente la relazione diviene negativa di marea) così come spesso il viaggio migratorio interessa diversamente adulti e stadi larvali oppure generazioni differenti di ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] di epidemie e degli elevati tassi di mortalità.
Secondo M. mettere in discussione l'intervento dei governi, gli interessi dei privati, le ricerche degli antropologi e l' problema indígena" en el Perú, Lima s.d. [1978].
E. Valencia et al., Campesinado ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] del 1959 a 10 mila milioni nel 1965, con un tasso annuo d'aumento del 7%.
Nel novembre 1960 fu varato il Piano per settore, pubblico e privato. di propria competenza.
Particolare interesse rivestono i piani quinquennali attuati in India. Il primo ...
Leggi Tutto
URANIO (XXXIV, p. 764)
Giuseppe DE GREGORIO
La scoperta della fissione nucleare unitamente alla messa a punto di sistemi di controllo della reazione a catena ha determinato quella che è stata definita [...] si ha anche in aria e in corrente di vapor d'acqua. Più modesta è invece la velocità di corrosione modesti il tasso di combustione e , e con tutta probabilità U-B, U-O, U-P (interessanti i composti intermetallici dell'u. col bismuto UBi, U3Bi4, UBi2, ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...