Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] lo strato dei secondi; entro lo stesso settore d'attività più che tra un settore e l' Gli strati intermedi presentano in genere tassi di fertilità minori in relazione intra- e intergenerazionali, presentano grande interesse sia per la teoria che per ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] 'aliquota media effettiva pari a quasi il 38%, di circa 15 punti d'aliquota superiore a quella di Stati Uniti e Giappone (v. EUROSTAT, 2000 in generale, nell'area UE ben 8 paesi tassano gli interessi (sulle obbligazioni) percepiti da non residenti con ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] fu raccolta da diversi economisti socialisti, in particolare da H. D. Dickinson, in Inghilterra, e dal polacco O. Lange, che al 1930 relativamente trascurati, e in parte dall'interesse conseguente per i tassi di sviluppo e per l'andamento (trend) di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] in Germania. In effetti, l'alto tasso di mortalità dei pazienti che a Glasgow grazie alla loro attività in tale campo d'indagine, due chirurghi ottennero il premio insieme. L'anestesiologia, particolarmente interessata da questo processo, a poco ...
Leggi Tutto
Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo [...] variazione del tasso. Analogamente, è possibile constatare un'evoluzione della domanda globale d'istruzione senza seguito vari tipi di motivazione, ad esempio: a) perché Y corrispondeva all'interesse (o alle preferenze) di X; b) perché Y era il mezzo ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] a Napoli, con un porto (il più grande d’Italia) che confina con la città per circa mediorientali si mantiene intenso, con alti tassi di fecondità (tra il 2000 inserimento nell’Unione), lo sviluppo degli interessi europei nel Medio Oriente, in Egitto, ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] di popolazione, dei tassi di mortalità perinatale, che analogamente è un valore la difesa degli interessi di chi sarà chiamato a nascere tramite pratiche de quel droit?, Paris, PUF, 1987.
F. D'Agostino, Bioetica, Torino, Giappichelli, 1999.
Etica della ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] esportazioni dell’Africa in Cina sono aumentate a un tasso annuo di circa il 40% passando da 3 dalla volontà di proteggere gli interessi occidentali. Allo stesso tempo non idrici cittadini sono rilasciati nei corsi d’acqua senza alcun trattamento. Il ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] pene detentive o logoramento.In generale, la prostituzione interessa gruppi d'età giovanili. Secondo gli studiosi, l'età clienti e per le loro famiglie, sono prevedibili alti tassi di mortalità.Là dove la prostituzione è legalizzata, depenalizzata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] privati non alimentari vedono un tasso di crescita del 66%: questi che Valletta abbia avuto un interesse personale per questo settore: in nella vita domestica. Libro destinato a tutte le donne d’Italia per facilitar loro i lavori della casa, ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...