La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] -Praga-Breslavia. Fuori dall’Europa, considerati gli alti tassi di crescita in alcune parti del mondo, e nonostante soltanto di un atto d’accusa contro prodotti di lusso, ma riguarda una complessa rete multinazionale di interessi che non cederà così ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] economica e quindi al potere d’acquisto della popolazione. Negli ultimi vent’anni i tassi di crescita del mercato hanno a Internet, sempre più in modalità mobile; i social network interessavano, a fine 2012, oltre il 20% della popolazione: più di ...
Leggi Tutto
Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] riflettono gli interessi, i bisogni e gli stati d'animo degli intervistati [piuttosto che] venir determinati dagli interessi a priori a caso i sondaggi telefonici sono caratterizzati da un elevatissimo tasso di rifiuti (v. Collins e Sykes, 1985, p ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] la Commissione ha lanciato un Piano d’azione richiedendo a tutti gli interessati di esprimersi riguardo alle iniziative che di servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non è in grado ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] con loro realizzabili; la diminuzione dei tassi di crescita della domanda; il profilarsi di dell’integrazione allentò l’interesse della teoria tariffaria verso la per l’espletamento della propria funzione (art. 13 d.l. C.p.S. nr. 896/1947).
L ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] considerato uno spreco di soldi, in quanto manca l’interesse per ‘l’occhio pubblico’ e la sua relativa area, se è noto il tasso di fertilità di questa popolazione in domanda di alloggi, alle ZAC (Zones d’Aménagement Concerté), in cui l’edilizia ...
Leggi Tutto
La società italiana
Ilvo Diamanti
Il declino dell’arte di arrangiarsi
Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] essere vecchi solo dopo la morte. D’altra parte, non si percepiscono più la gran parte di essi, siano interessati solo al potere e a fare soldi i giovani diventano adulti e invecchiano. I tassi di partecipazione alla vita pubblica espressi dalle ...
Leggi Tutto
Spiegazione e comprensione
Raymond Boudon
Introduzione
I termini 'spiegazione' e 'comprensione', ai quali si deve aggiungere 'interpretazione', hanno una notevole importanza nel dibattito sulle scienze [...] ' e 'causa' che aveva suscitato tanto interesse tra i primi positivisti, ha perduto del in evidenza le correlazioni tra il tasso di suicidi e un certo numero lo difendo con deboli argomenti, ma che d'altra parte do chiaramente l'impressione di agire ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] di difendere da una parte gli interessi nazionali e dall’altra di assumere in spaccare qualcosa. Se alzano i tassi e rendono la loro politica di Assago a Milano. Ciò non toglie che il colpo d’occhio è quello delle grandi occasioni e chi ha scelto ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] corridoi di passaggio più importanti d'Europa. Una seconda direzione interessa l'Adriatico meridionale, in Fini'),
Nel periodo 1995-2000 i musulmani hanno avuto il più alto tasso di crescita fra la popolazione immigrata e sono arrivati a coprirne il ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...