listino
Nel linguaggio di borsa, elenco delle quotazioni ufficiali dei corsi dei titoli contrattati sul mercato (l. di borsa) o dei tassidicambio delle valute negoziate (l. dei cambi). Il l. viene [...] compilato giornalmente e diffuso su supporto informatico presso ciascuna borsa valori (➔) dal comitato direttivo degli agenti dicambio, in base alle dichiarazioni degli agenti stessi. La sua stesura viene inoltre regolarmente controllata da un ...
Leggi Tutto
demonetizzazione
Processo attraverso il quale le autorità monetarie decidono di privare una moneta del suo valore legale. Tale processo può essere necessario per due motivi principali. Il più comune [...] (➔ Unione monetaria) hanno adottato l’euro. In vista del passaggio alla moneta unica, le autorità hanno fissato i tassidicambio tra le diverse valute nazionali e l’euro. Con l’introduzione della nuova valuta, le vecchie monete nazionali sono state ...
Leggi Tutto
interesse, parita dei tassidi
interesse, parità dei tassidi Teoria la quale stabilisce che i tassi attesi sulle attività in due Paesi si uguagliano fino alla differenza tra i tassidicambio spot [...] )/St)*(1+iF), dove E(St+k) è il tassodicambio spot atteso futuro al periodo t+k, St è il tassodicambio spot al periodo attuale, iD è il tassodicambio domestico, iF è il tassodicambio straniero. Si definisce invece coperta quando la condizione ...
Leggi Tutto
AME (Accordo Monetario Europeo)
AME (Accordo Monetario Europeo) Organo specializzato dell’Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica (➔ OECE), attiva dal 1948 al 1961. Istituito con l’accordo [...] (➔) multilaterale, che garantiva la regolamentazione mensile dei saldi, positivi o negativi, a tassidicambio noti. Esso concedeva anche, attraverso il Fondo europeo, crediti non automatici, a breve termine, ai Paesi in particolari difficoltà ...
Leggi Tutto
Werner, piano di
Progetto per la realizzazione di un’unione economica e monetaria in Europa, commissionato alla fine degli anni 1960 dai capi di Stato e di governo dell’allora Comunità Economica Europea [...] , esso non proponeva una nuova moneta con una propria banca centrale, ma solo la fissazione irrevocabile dei tassidicambio e lo stretto coordinamento delle politiche monetarie. Questo aspetto appare criticabile alla luce delle esperienze e delle ...
Leggi Tutto
economia chiusa
Sistema economico che scambia poco o per nulla con il resto del mondo, in termini sia di beni e servizi sia di attività finanziarie. Si contrappone al concetto di economia aperta (➔). [...] l’estero non ha un’influenza significativa sulle variabili internazionali, quali i tassidicambio reali, i tassi d’interesse e così via. Nella storia vi sono stati molti esempi di e. c.; tuttavia è difficile trovare un Paese che si possa definire ...
Leggi Tutto
gold standard
In economia, sistema di monometallismo aureo, per cui la circolazione è composta di monete d’oro e di biglietti di banca pienamente convertibili in monete d’oro e viceversa, e vige libertà [...] totale d’oro posseduto dalla banca centrale e, per quanto riguarda i rapporti esterni, un sistema ditassidicambio praticamente fissi, in quanto le oscillazioni di essi erano contenute tra i cosiddetti punti dell’oro o punti metallici. Il g.s. fu ...
Leggi Tutto
Krugman, Paul Robin
Krugman, Paul Robin. – Economista statunitense (n. Albany, NY, 1953). Nel 1977 allievo di R. Solow e di R. Dornbusch presso il Massachusetts institute of technology (MIT), dove dal [...] imperfetta e approfondisce la teoria della concorrenza monopolistica. Ha analizzato gli effetti reali delle fluttuazioni dei tassidicambio. Tra le più recenti pubblicazioni: Microeconomics (in collab. con R. Wells, 2004; trad. it. 2005), Economics ...
Leggi Tutto
SeDeX (Securitised Derivatives Exchange)
SeDeX (Securitised Derivatives Exchange) Mercato telematico, nato nel 2004 in sostituzione del Mercato telematico dei Covered Warrant (MCW), sul quale vengono [...] derivati, con differenti sottostanti (azioni, futures, tassidicambio, tassidi interesse, indici, materie prime ecc.), collocati generalmente da banche di investimento a risparmiatori con obiettivi di copertura da andamenti sfavorevoli del mercato ...
Leggi Tutto
Saudi Arabian Monetary Agency (SAMA)
Saudi Arabian Monetary Agency (SAMA) Banca centrale del Regno dell’Arabia Saudita, con sede a Gedda, istituita con regio decreto nel 1952 dal re Abdulaziz. Il suo [...] supervisione delle banche commerciali, la gestione delle riserve valutarie, il controllo sulla stabilità dei prezzi e dei tassidicambio e garantisce inoltre la crescita e la solidità del sistema finanziario. Prima della sua creazione, era la Saudi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...