'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] valuta e divenne ben presto il tassodi riferimento per tutti, cosicché, nel 1985, il tasso ufficiale finì con l'allinearsi a esso. Il passo successivo fu quello di consentire che la formazione del tassodicambio swap fosse determinata non più dalla ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] uno dei più elevati tassidi urbanizzazione del mondo (90,5%). Il tassodi natalità supera il 30ı, quello di mortalità è particolarmente contenuto . È soprattutto a tre drammaturghi che si deve tale cambiamento. R. Chalbaud (n. 1931) rivela fin dalle ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] Monetario Internazionale (FMI) e, in conformità con quanto prevede questo organismo, il governo canadese s'impegnò a mantenere il tassodicambio del dollaro canadese nei limiti dell'1% in più o in meno del valore alla pari stabilito.
Diverse ragioni ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] all'ulteriore liberalizzazione del mercato valutario con la rimozione, nel marzo del 1995, del sistema del doppio tassodicambio e l'abolizione del rand finanziario. Sul piano dei rapporti commerciali, la R. S. ha iniziato a stringere legami ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] ,
Nell'agosto 1939, in connessione con la svalutazione della sterlina, il tassodicambio corona-sterlina venne portato da 19,90 a 17,70 e conseguentemente il cambio con il dollaro passò a 4,40 corone per dollaro. Il 16 maggio 1945 furono fissati ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] cambio. Le priorità della politica monetaria brasiliana – la riduzione dell’inflazione e il controllo delle aspettative inflazionistiche – hanno costretto nel 2013 le autorità a una drastica inversione di approccio con l’innalzamento dei tassidi ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] tasso annuale di crescita: la T., infatti, sembra avviata alla conclusione del processo di transizione demografica e il tassodi , offrendo in cambio la revoca dell'articolo della Costituzione che consentiva l'interdizione di partiti politici ( ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] il tassodi rendimento di meccanismo bilaterale per cambiare fino a 11 navette, di regolatori positivi o negativi dell'ordito e del tessuto, di portafili mobile, di tocca-trama centrale e di ogni accessorio di sicurezza di marcia; hanno velocità di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] in borse sigillate, ecc. Alcune banche assumono le funzioni dicambia-valute. Questa funzione in varî luoghi e in varie è frequente nelle banche ateniesi il prestito marittimo a un tassodi interesse assai elevato; ma v'è implicito anche il premio ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] -97. Tuttavia la propensione verso questo livello di istruzione si rivela in aumento: il tassodi scolarità è progressivamente cresciuto da 70,8 del quantità variabile di un bene che è necessario dare in cambio per ricevere una quantità data di un ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...