MOVIMENTI DI CAPITALE
Giovanni Cristini
Negoziazioni di averi finanziari tra residenti di paesi diversi. Queste operazioni sono poste in essere da autorità ufficiali, società commerciali, istituzioni [...] i secondi invece sono promossi, o suggeriti, dalle autorità monetarie per motivi di politica economica, sovente per mantenere un certo livello del tassodicambio, o per garantire un suo slittamento in condizioni ordinate.
Convenzionalmente le nostre ...
Leggi Tutto
Romania
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa orientale. Paese geograficamente carpatico-danubiano, ma che viene frequentemente [...] delle condizioni sociali dovuto agli alti tassidi disoccupazione e alla crescente inflazione, nel maggio 2005 cambiò nome in Partidul Conservator, Partito conservatore) di abbandonare l'alleato portò alla formazione di un governo di coalizione (PLN, ...
Leggi Tutto
PANAMA
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
PANAMÁ. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale istmica. Il Paese (3.926.017 [...] entrato in una fase di transizione, contraddistinta dal progressivo declino dei tassidi fertilità, natalità e di centrodestra Cambio democrático (CD), sostenuto dalla coalizione liberal-conservatrice Alianza por el cambio. La candidatura di ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] il futuro stimolando anche effetti d'innovazione e dicambiamento nei vari individui impegnati nel fenomeno imprenditoriale, e la rete di sportelli disponibili sul territorio, i tassi d'interesse praticati, il livello di burocrazia connesso alla ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Mario DI LORENZO
Ettore DE ZUANI
Blas TARACENA
Bruna FORLATI TAMARO
Ettore DE ZUANI
Popolazione (p. 203). - Il censimento del dicembre 1940 rilevò una popolazione complessiva [...] 16,40 e 16,81 pesetas per dollaro. Nel dicembre 1948 è stato introdotto per le operazioni commerciali un complesso sistema dicambî multipli, con tassi variabili da 12,59 a 21,90 pesetas per dollaro per le esportazioni e da 13,14 a 27,375 pesetas per ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] è per la maggior parte rurale, nonostante il tassodi urbanizzazione sia in costante crescita: attualmente, il a opera degli Usa nel 2001, a segnare un cambiodi passo tra Washington e Islamabad, rendendo necessaria la collaborazione logistica ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] riuscì ad avere delle performances economiche degne di nota, a causa dell’instabilità politica e di scelte economiche inappropriate. I problemi relativi al tassodicambio e la mancanza di capitali stranieri compromisero lo sviluppo economico, dopo ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] scadente e, anche a causa della grande povertà e dell’alto tassodi lavoro minorile (8%), sono pochi coloro che continuano gli studi. In hanno approvato un prestito di 2,6 miliardi di dollari in 20 mesi in cambio dell’allineamento dello Sri Lanka ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono formati da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi di isole. [...] Patto di libera associazione con gli Usa, in base al quale questi ultimi, in cambio del diritto esclusivo di operare e dalla carenza di infrastrutture. Non è dunque un caso che la Micronesia registri uno dei tassidi migrazione pro capite ...
Leggi Tutto
Vedi Laos dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare del Laos è un paese del Sud-Est asiatico che non ha sbocchi sul mare, ma è attraversato da numerosi fiumi tra [...] forniscono al Laos aiuti economici e militari in cambio dell’accesso alle sue risorse naturali, stanno progressivamente negativi della crisi finanziaria globale, registrando nel biennio 2008-09 tassidi crescita (rispettivamente 7,3% e 6,4%) in linea ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...