Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassidi crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] un rilevante problema di inquinamento del terreno ai marcati cambiamenti climatici connessi alla sostanziale sparizione del lago. L’alta incidenza di malattie nell’area è d’altro canto ampiamente testimoniata da un tassodi mortalità infantile più ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] inoltre notevolmente cambiata la composizione etnica della popolazione, con un netto incremento della percentuale di Turkmeni (dal crescenti investimenti cinesi – che potrebbero assicurare al paese tassidi crescita del pil superiori all’8% annuo nel ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] del progresso della produttività del lavoro, il tassodi aumento del livello generale dei prezzi, o tassodi inflazione, fu ovunque quasi eguale, come se esistesse una tacita intesa; e i cambi tra le diverse monete, fissati con accordi internazionali ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] le due curve cambiano andamento, e quella indicante gli alimenti di tutto il Terzo Mondo cresce leggermente meno in fretta di quella indicante la 1929-1933, Cuba conosce il più alto tassodi disoccupazione: circa la metà della sua popolazione attiva ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Centrafricana (Rca) è uno stato indipendente dal 1960, e tuttavia la sua storia non ha mai smesso di essere travagliata. Lontana dai traguardi minimi della democrazia, la Rca ha [...] più alti al mondo, collocandosi agli ultimi posti nella classifica dell’Indice di sviluppo umano. L’aspettativa di vita è ferma a poco più di 49 anni e il tassodi mortalità è tre volte superiore alla soglia che definisce l’emergenza umanitaria ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] economica sostenuta ha consentito una significativa riduzione del tassodi povertà di oltre 12 punti: si è arrivati al 34 vasti territori sotto il suo controllo, ottenendo in cambio lauti finanziamenti per acquistare armi. I frequenti sconfinamenti ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] se la deve vedere con Michele Robotti che, servendosi di un prototipo dicambio, riesce a impegnarlo fino a 300 metri dalla vetta e di Santa Giustina di Boccolo dei Tassi, quattro case nel cuore dell'Appennino, presso Bardi, in provincia di Piacenza ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] in ritardo è il loro sviluppo. Con l'aumentare del livello di sviluppo il tassodi crescita dei loro consumi si regolarizza intorno al 10-12% all sarà sufficiente a indurre le casalinghe a cambiare il loro modo di cottura del cibo ed esse lo faranno ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] terzi i quali, utilizzando la sua energia in cambiodi altra energia quantitativamente e qualitativamente insufficiente, migliorano in tal modo il proprio. I tassi medi di sopravvivenza delle classi dominanti di tutte le società ed epoche, assai più ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] 10.000 lire per poter reclutare gli equipaggi cui bisognava concedere degli anticipi; in cambio avrebbero dovuto caricare ai tassidi nolo fissati dal senato (192). Negli anni 1317-1318 agli operatori privati delle Fiandre fu concessa un'ulteriore ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...