La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] se è possibile considerare una forma di assicurazione per la quale, in cambiodi un equo premio dovuto dall'assicurato nuove nozze; inoltre, il tasso annuo d'interesse, la linea delle retribuzioni, i tassi annui di aumento delle retribuzioni e delle ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] oltre 11.
Nell'agosto del 1957 è stato introdotto un sistema dicambî singoli con tassi fluttuanti applicabili a tutte le transazioni. Tutte le esportazioni sono state assoggettate a una tassa del 15% del valore fob, ridotta al 7½% nel gennaio 1959 ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] d'interesse fra Stati Uniti, Giappone e Germania Federale, a sostegno dei cambi delle rispettive monete, sospinse il tasso d'interesse a lungo termine molto al di sopra del rendimento dei titoli azionari, sopravvalutati; al crollo da primato storico ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] consentono, con le tecniche oggi disponibili, di spingere il tassodi sfruttamento dei giacimenti di carbone al di là, in media, del 50- technical change, London 1966 (tr. it.: Produttività e cambiamenti della tecnica, Torino 1975).
Schumpeter, J. A., ...
Leggi Tutto
swap Termine della Borsa britannica e statunitense che indica specifiche operazioni finanziarie su valute e tassi d’interesse. In particolare, gli accordi di s. costituiscono una forma di cooperazione [...] una determinata divisa in cambiodi un’altra valuta, impegnandosi contemporaneamente allo scambio a termine di segno opposto. Gli operatori privati con esigenze valutarie opposte.
Nel caso di uno s. su tassi d’interesse, le parti si accordano per ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] il corso del cambio (spesso, anzi, il rischio del cambio si accolla al mutuante).
Questa forma di finanziamento si dimostra non determinato dalla differenza tra i tassi netti d'interesse, ma da un complesso di motivi economico-politici.
I prestiti ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] saggio ufficiale, con i suoi cambiamenti, poteva determinare movimenti internazionali di capitali assai più di quanto possa accadere al presente.
Tuttavia, il segnale del rendimento dei titoli pubblici per quanto attiene ai tassi bancari è meno forte ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] soprattutto per la lentezza dei processi dicambiamento.
Cile
Dopo il ristabilimento della tassi d'interesse e per la rivalutazione del dollaro), costrinse i governi, anche in seguito alle pressioni dei creditori internazionali, ad adottare misure di ...
Leggi Tutto
DE PONTE (Aponte, Da Ponte), Giovan Francesco
Pietro Messina
Figlio di Giovanni Antonio e di Costanza Lanario, nacque nel 1541 a Napoli o a Maiori. La famiglia, originaria della costiera amalfitana, [...] proposta, a Napoli si tentò di abbassare la rendita legata al debito pubblico, imponendo tassi più bassi, ma i "seggi 1606 rassegnò le dimissioni, ottenendo in cambiodi conservare titolo ed emolumenti e di sfuggire alle conseguenze della "visita ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...