PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] belga che il progresso verso l’unione monetaria doveva partire dalla politica monetaria interna, non da una stabilizzazione dei tassidicambio.
Tra il 1993 e il 1996, coerentemente con la sua attitudine a impegnarsi sia in questioni politiche sia in ...
Leggi Tutto
commercio
Giulia Nunziante
Dal baratto al commercio via Internet
Per commercio si intende l'acquisto e la vendita di merci e di servizi in cambiodi denaro. Nella sua accezione più ampia, il commercio [...] due beni sono espressi in monete diverse ‒ per esempio in euro e in yen, la valuta giapponese ‒ abbiamo bisogno di conoscere il tassodicambio, ossia il prezzo della moneta nazionale (euro) in moneta estera (yen). Se per esempio 1 euro vale 135 yen ...
Leggi Tutto
gold standard
In economia, sistema di monometallismo aureo, per cui la circolazione è composta di monete d’oro e di biglietti di banca pienamente convertibili in monete d’oro e viceversa, e vige libertà [...] totale d’oro posseduto dalla banca centrale e, per quanto riguarda i rapporti esterni, un sistema ditassidicambio praticamente fissi, in quanto le oscillazioni di essi erano contenute tra i cosiddetti punti dell’oro o punti metallici. Il g.s. fu ...
Leggi Tutto
Strumenti finanziari il cui valore è determinato da quello di altri beni scambiati sul mercato (azioni, indici azionari, tassi, valute e merci), denominati attività sottostanti. La sensibile crescita [...] e diffusione dei d. proviene dalla necessità di disporre di strumenti idonei a coprire rischi di mercato, di interesse e dicambio dovuti alla forte volatilità dei tassidi interesse e dei cambi.
Tra i d. hanno avuto particolare sviluppo i futures, ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] sull’economia (regolazione dell’emissione sulle riserve auree, controllo dei tassi d’interesse, coefficiente di riserva obbligatoria, vincoli all’ammontare di credito, interventi sui cambi esteri ecc.). La b. centrale può intervenire a sostegno d ...
Leggi Tutto
parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose.
Diritto
P. di trattamento tra uomini e donne Ai sensi del d. legisl. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso [...] dei poteri d’acquisto
La locuzione p. dei poteri d’acquisto (tratta da purchasing power parity, sigla PPP) indica il tassodicambiodi equilibrio tra le valute di due paesi come il rapporto tra i rispettivi livelli generali dei prezzi (p. dei poteri ...
Leggi Tutto
(FRS) Sistema della banca centrale negli USA, creato nel 1913 per porre fine agli inconvenienti dell’eccessiva molteplicità delle banche di emissione (autorizzate precedentemente a emettere biglietti [...] è responsabile della politica monetaria interna e, in stretto contatto con il ministro del Tesoro, della politica del tassodicambio e delle relazioni monetarie esterne, sorveglia inoltre l’esatta applicazione delle leggi bancarie, determina i ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 1965-69 si ebbe un netto miglioramento, sia dal punto di vista della produzione (il tassodi accrescimento del prodotto interno lordo fu in media del 5,6 in una caduta vertiginosa dei propri termini dicambio nei confronti del dollaro e delle altre ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] mortalità ha tassi abbastanza costanti, stabilizzati negli ultimi anni intorno all'8,5÷8,7ı annuo; questi livelli si erano raggiunti d'altronde già da diversi anni. Sono cambiate soltanto le componenti della mortalità: oggi le cause di morte legate ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] del sistema delle piccole imprese.
A livello macroeconomico, con un'elevata variabilità del tasso d'inflazione, tasso d'interesse reale e tassodicambio divengono molto instabili. La forte svalutazione nominale della lira che si verifica in questi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...