Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] l'intensità dei tassidi divorzialità non manca di riproporre la consueta contrapposizione tra rischi di dissoluzione più vivere civile come soggetto attivo, compartecipe al processo dicambiamento della società.
L'auspicio è che la 'privatizzazione ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] per le generazioni dei nati dopo il 1955 si avranno tassidi celibato e di nubilato definitivi fra il 20% e il 30%. Negli alla presenza di un gruppo di persone, la cedeva a un altro uomo in cambiodi denaro. Questo atto di compravendita creava ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] . Maggiore attenzione viene dedicata alle aree dove i tassidi iscrizione e di frequenza sono minori e i risultati, monitorati in sempre causa di migrazioni, dicambiamenti economici, politici, sociali e, in casi estremi, dell'estinzione di intere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] valore esterno e del valore interno della moneta: ossia tra stabilizzazione del livello medio dei prezzi nazionali e del tassodicambio. Le due cose coincidono secondo la tradizionale teoria del gold standard, ma vanno tenute distinte sia quando si ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] dicambio ecc.), oppure che il trasferimento avvenga mediante l’intervento di intermediari che si costituiscono debitori di chi presta e creditori di al c., soprattutto attraverso la manovra dei tassi d’interesse – oltre che attraverso le operazioni ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] niger, Arctogale leucotis, Mustela flavigula Helictis), alcune specie ditassi, di lontre, il lupo indiano (Canis pallipes), la volpe della circolazione per conservare inalterato il rapporto dicambio con la valuta inglese. Un certo miglioramento ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] , tassidi interesse e valute, ivi compresi quelli aventi a oggetto indici su tali valori mobiliari, tassidi interesse al loro capitale sociale partecipi o non partecipi almeno un agente dicambio. Nel primo caso, ai sensi dell'art. 19, comma ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] attraverso i passi prealpini) in cambio del divieto ai Veneti di portare sale in Valcamonica (con -99).
120. Ludovico Gonzaga nel 1382 protestò vivacemente contro la riduzione dei tassidi interesse: G. Luzzatto, Il debito pubblico, pp. 154-157.
121 ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] in ancoraggi o rade sicure nell'attesa che i venti cambiassero. In questi punti strategici, come osservò Thomé Pirés nella sua , i Bardi e i Peruzzi - indicano che i tassidi rendimento sulle transazioni europee erano assai inferiori a quelli sulle ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] dei prestiti» (Cass. pen., sez. II, 4.11.2005, n. 745).
L’incidenza dei tassidi mora sul calcolo di usurarietà dei tassi: anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto, risoluzione o rinegoziazione dei mutui
In ordine alla valenza che può ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...