TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, ii, p. 1006; III, ii, p. 968)
Piero Innocenti
Mario Torelli
Al censimento del 1961 la popolazione residente risultò di 3.267.374 abitanti. Al censimento del 25 ottobre [...] di oltre sei anni, il 4,2% di analfabeti (Italia 5,2%), ma la quasi totalità di essi era costituita da soggetti relativamente anziani. I tassidi , dai ricchissimi corredi. Un'altra scoperta di alto interesse per l'arcaismo etrusco è avvenuta in ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] al solo universo di particolare interesse per l'indice in questione (famiglie di operai e impiegati, o di lavoratori dipendenti extra-agricoli ) al fine di calcolare le Parità di potere d'acquisto (Ppa) tra i vari paesi membri (tassidi cambio tra le ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] 5%, dopo il calo del 2,1% del 2003 che ha interessato soprattutto le imprese del settore tessile. Più contenuta è stata la regionale (in media dell'1,2%), con un calo del tassodi occupazione della popolazione in età lavorativa del 68,3%, che, ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] tassidi disgregazione sociale e di distacco dagli standards della società americana, hanno poi condotto all'individuazione di l'interesse per l'utilizzazione di un concetto come la devianza allorché ci si trova in condizioni del genere di quella ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] , controllo urbanistico ecc.). Una terza area diinteresse commerciale è la navigazione satellitare, basata principalmente tassidi cambio e sulle differenze di produttività a unità di capitale investito, in particolare nel caso di economie non di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] della limitata quantità di materia organica solubilizzata.
Di particolare interesse per il 1987, dato che si evidenzia un più alto tassodi crescita nei paesi in via di sviluppo. La produzione nordamericana di c. e cartoni passa da una quota del ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] di 'interessarsi' alla concorrenza internazionale, in quanto un adeguato livello di c. sembra essere divenuto il presupposto per la prosperità di Paesi concorrenti, ci permette di definire il tassodi cambio reale. Una perdita di c. può quindi essere ...
Leggi Tutto
GHIRLANDAIO
Géza de Francovich
. Famiglia di pittori. Domenico, il maggiore artista della famiglia, nacque a Firenze nel 1449, vi morì l'11 gennaio 1494.
Nel 1475 affrescò la cappella di S. Fina nella [...] architetture di fondo, dipinte con superficiale senso decorativo, e le figure. Anche qui l'interesse dello -Tassidi Firenze; ritratto di Cosimo I nei depositi delle Gallerie di Firenze). Pur attraverso queste varie trasformazioni e variazioni di ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] dei più bassi tassidi natalità (8,6‰, 2014) dell’Asia, anche in assenza di esplicite disposizioni di legge riguardo alla riveste per l’architettura, i cui esempi più recenti e interessanti sono: il Louis Vuitton Tapei building (Kumiko Inui, 2006 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] governo con il presidente L.A. Monge Alvarez.
Sul piano economico, il peggioramento delle ragioni di scambio con l'estero e l'ascesa dei tassi d'interesse internazionali rendevano assai gravoso il servizio del debito estero (tra i più alti in America ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...