Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] , la popolazione marocchina è comunque più che raddoppiata. Il tassodi fecondità è diminuito in maniera rilevante dalla fine degli anni Settanta l’interessedi molti investitori esteri, soprattutto da Germania e Francia, ma anche di organizzazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] Golfo Persico, importanti fornitori di idrocarburi. Negli stati del Golfo Persico, interessati da intensi fl ussi migratori più, anche a causa della grande povertà e dell’alto tassodi lavoro minorile (8%), sono pochi coloro che continuano gli studi ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] di transizione demografica: il tassodi crescita della popolazione va declinando, grazie a una sostanziale stabilità dei tassidi mortalità e a una riduzione dei tassididi afro-americani.
Vi è grande interesse relativamente alla capacità di ...
Leggi Tutto
assicurazione
assicurazione contratto stipulato tra un soggetto societario assicuratore e persone fisiche o giuridiche, che, a copertura del contratto, pagano un premio unico o periodico. Con la stipula [...] modo:
Nella formula si è posto Dx = vxlx i cui valori sono tabulati in apposite tavole, con riferimento a uno o più tassi d’interesse prefissati. Così, utilizzando i simboli di commutazione nEx, Dx+n, Dx, il premio unico puro relativo al capitale ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] di una testa in ceramica di ossido di alluminio invece che metallica ridurrebbe il tassodi usura del 75%; ciò nonostante, l'uso di questo tipo di complesse dell'apparato genitale diinteresse anche chirurgico. La sindrome di Turner, definita anche ‛ ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] capitali investiti all'estero, il flusso di dividendi e diinteressi attraverso le frontiere nazionali ha assunto proporzioni è meno di quello che era stato preventivato e prevedono per il futuro un tassodi sviluppo più lento. Al di fuori dell ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] particolare della CLb) costituirebbero quindi il fattore che determina il tassodi allungamento dell'assone (v. Lasek e altri, 1981; normale e completa la sua rimielinizzazione.
Alcune interessanti indagini sperimentali sono state rivolte allo studio ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] con tiara, ma che porta il tema navale al rovescio. Di particolare interesse la serie che presenta al dritto sullo sfondo della nave da peso del dirhām era di 7/10 di quello del miṯqāl-dīnār (7/10 di 4,25 = 2,97 g). Il tassodi cambio fra dīnār e ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] di appena qualche centinaio di dollari e il tassodi natalità molto alto, analoghe analisi dell'IFPRI indicano che i 12 milioni di tonnellate di è debitore al Vecchio Mondo di tutte le specie diinteresse zootecnico, eccezion fatta per il ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] prestiti pubblici per 204.000 ducati; l'anno successivo l'emissione di titoli raggiunse un valore di 246.000 ducati; nel '46 furono richiesti altri 202.000 ducati e il tasso d'interesse si stabilizzò sul 5% (37). Furono imposte in media due decime ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...