Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] di una rete nazionale di aree protette. È proprio in questo momento di fioritura di proposte, di dibattiti e diinteresse Cassola e Franco Tassi per una rete di parchi e riserve in Sardegna, rimasta a lungo un punto di riferimento del dibattito ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] meccanismo che alimentava la formazione del debito: gli interessi sui titoli pubblici dovevano ora essere, infatti, abbastanza elevati da assicurare (in presenza di alti tassidi inflazione) una remunerazione reale ai sottoscrittori.
Gli andamenti ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] analisi della problematica che qui ci interessa.
Dopo la pubblicazione di alcuni studi e raccolte di saggi sugli aspetti sociali del corpo tra il 1820 e il 1830 dimostra che i tassidi mortalità a Parigi sono differenti da quartiere a quartiere e ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] di sviluppo (inteso come crescita degli studi associati, del tassodi appartenenza a un network, di collegamento a società di svolgimento di attività professionali che richiedono una specifica preparazione a garanzia diinteressi pubblici generali ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] Emilia-Romagna (4,8%) e Calabria (4,4%). La regione con il minor tassodi matrimoni civili era invece la Puglia (0,5%), seguita, in ordine crescente, da Veneto il dato chiaro e diinteresse che emerge è quello di una frattura territoriale esistente ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , in questo contesto, è l'apertura dell'interesse e dell'impegno del genere femminile verso problemi dal 6,90% al 6,80%).
In Europa sono divenuti capofila di bassissimi tassidi natalità non solo i paesi che nel passato avevano sperimentato per primi ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] sanguigno e tassidi consumo di ossigeno resta da definire. Alcuni modelli postulano aumentati livelli di attività non condividano importanti caratteristiche o esigenze con il compito diinteresse. Bisogna sempre tenere a mente che il compito scelto ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] risorsa implica che il suo impiego sia possibile ogniqualvolta il tassodi crescita del suo valore sia inferiore al rendimento di un'attività finanziaria alternativa, ovvero al tassodiinteressedi riferimento.
In effetti tale regola non è altro che ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] mostro a più facce, che ha interessato anche l’economia reale: livelli di produttività bassi, ritmi di ripresa inferiori a quelli medi dell’Unione Europea, tassidi disoccupazione giovanile elevati sono gli indicatori di una realtà in forte stallo. A ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] . 194).
L'esistenza di un collegamento tra confessioni religiose e tassidi suicidio era già nota prima di Durkheim. Partendo da dati dalle grandi civiltà. Weber era convinto che "sono gli interessi (materiali e ideali) e non le idee, a dominare ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...