Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] preliminari dei dati: di largo uso sono i tassidi variazione rispetto al periodo di base la funzione di densità spettrale e la funzione di autocorrelazione.
Nota storica
Fin dal XIX secolo un notevole interesse fu incentrato sulle ricerche di ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] da E. Charnove W. Shaffer che indicava al di sotto di quali tassidi mortalità ci si sarebbe aspettati l'iteroparità o la investimenti riproduttivi. Le parti meno chiare e più interessantidi questa analisi sono costituite dai meccanismi alla base ...
Leggi Tutto
CARLI, Guido
Paolo Savona
Nacque a Brescia il 28 marzo 1914 da Filippo e da Egina Chiaretti.
Il padre, sociologo ed economista, esponente di primo piano del movimento nazionalista, fu per oltre vent’anni [...] italiano (1960-63), durante il quale sostenne l’andamento positivo del ciclo economico con una politica di bassi tassi dell’interesse; copre l’intero ciclo della spinta sindacale culminata nell’'autunno caldo' (1964-69), fronteggiata con forti ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] sistema legale e un tentativo di deregulation. Sebbene ancora lontana dai tassidi crescita dell’era Mubarak, evidenzia in maniera netta la discrepanza esistente tra gli interessidi politica estera di Egitto e Arabia Saudita. Mentre per il Cairo le ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] (Bt) al netto dei costi (Ct); il tutto attualizzato al tempo presente utilizzando il fattore di sconto 1+r (tassodiinteresse scelto). I progetti aventi valore attuale netto più elevato saranno quelli finanziati. Un altro indicatore utilizzato ...
Leggi Tutto
Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra
Elisa Tizzoni
La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] concentrarsi nei periodi di luglio e agosto, raggiungendo nel corso di quest’ultimo mese tassidi occupazione alberghiera 05 la Regione Toscana ha approvato un Progetto speciale diinteresse regionale nel settore turismo, che ha definito un modello ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] di partecipazione, da parte di istituti di istruzione secondaria superiore, enti di formazione professionale accreditati, imprese, dipartimenti universitari, enti locali che abbiano interesse per minimizzare i tassidi abbandono, allineare ...
Leggi Tutto
Edilizia
Giovanni Zanetti
Introduzione
Con il termine 'edilizia' si fa riferimento all'insieme di attività che si traduce nella costruzione (e nella ristrutturazione) di fabbricati a uso abitativo (case) [...] pubblico, d'intervenire per questa via in modo decisivo sul mercato delle abitazioni. Se infatti i tassi d'interesse salgono, la domanda di abitazioni risulta penalizzata a fronte dell'aumento degli oneri sui mutui ipotecari (cioè della componente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardo Davanzati
Cosimo Perrotta
Per riconoscimento unanime degli storici è il grande iniziatore del pensiero moderno sulla moneta. Esprime con efficacia sia l’idea della moneta-merce (posizione metallista) [...] Sacrificò le manifatture e la piccola agricoltura all’interesse dei latifondisti allevatori, che volevano esportare la lana grezza, uccidendo le possibilità di sviluppo. Oppresse il commercio con le tasse; lasciò la produzione agricola alla mercé dei ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] l'incremento della cladogenesi e il decremento dei tassidi estinzione. In sostanza la sessualità sembra essere importante interno. Anche se la nozione di complessità biologica algoritmica, essendo interessata alla struttura interna del messaggio, ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...