Spiegazione e comprensione
Raymond Boudon
Introduzione
I termini 'spiegazione' e 'comprensione', ai quali si deve aggiungere 'interpretazione', hanno una notevole importanza nel dibattito sulle scienze [...] della natura, a quella di Boyle o a quella di Mariotte per esempio, vale a dire delle funzioni (così i tassidi suicidi sono legati all'' rational choice, in considerazioni diinteresse.Questo accostamento ci consente di fare una considerazione. Le ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] Texas A & M University e, visto l'aumento diinteresse nei confronti delle emergenze chimiche e nucleari, un istituto per La criminalità, se pur si riscontra, sarà a tassi molto più bassi di quanto accadrebbe normalmente nella vita d'ogni giorno. ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] più alto tassodi crescita interessano la sola comunità islamica. In particolare, l'atteggiamento di una parte consistente dell'opinione pubblica e dei mezzi di comunicazione mostra che i membri di tale comunità sono fra quelli con più basso tassodi ...
Leggi Tutto
Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] , insieme con i ponti strallati, un grande interesse da parte di progettisti e committenti per la loro eleganza e per parte di questa forza. Considerato che gli elementi strutturali compressi non sono in grado di lavorare agli stessi tassidi ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] sistematicamente i pagamenti nella speranza di una valutazione di usurarietà sopravvenuta dei tassi degli interessi dovuti (Giusti, G., Note in tema di sequestro liberatorio ed usurarietà sopravvenuta del tassodiinteresse, in Banca, borsa e tit ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] e comparabile soltanto ai tassidi sviluppo della televisione e di Internet.
Nel contempo, la lettura facoltativa di libri, riviste e effetti sulla priorità e la rilevanza delle questioni diinteresse pubblico, offrendo una prospettiva precisa in cui ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] era stata tuttavia una scelta obbligata nel superiore interesse della collettività nazionale e, alla lunga, dello con il 14,2° era la regione con il più elevato tassodi analfabetismo dell'Italia centro-settentrionale (v. SVIMEZ, 1961). Sempre nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] avevano conosciuto i tassidi sviluppo più elevati nel quarto di secolo successivo alla interessi.
Un problema di crescita
Non stupisce, quindi, che all’inizio degli anni Novanta, di fronte al progressivo svelamento dell’intreccio diinteressi e di ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] terreno fertile in quella americana, dove hanno interagito con forza.
L’abbondante liquidità, i bassi tassi d’interesse e la contenuta domanda di credito da parte delle imprese (in ragione degli elevati profitti) hanno spinto la finanza – specie ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo mercantile
Gerhard Rösch
"[...] Le merci scorrono per quella nobile città come l'acqua dalle sorgenti [...] da ogni luogo giungono merci e mercanti, che comperano le merci che preferiscono [...] . Strumento flessibile all'incontro diinteressi svariati, il contratto di credito ci accosta ai protagonisti prestiti che gli furono erogati danno un'idea piuttosto chiara dei tassidi rendimento del tempo (32).
Tabella
Questo, che era uno ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...