Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] tassidi mortalità infantile, sia dal numero di adulti che sopravvivono fino all'età anziana. Un alto tassodi natalità ed economica.
La rilevanza sociale dell'età
Alcuni studiosi, interessati a individuare un terreno comune agli esseri umani e agli ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] fino al 1985 per la crescita dei tassi d'interesse e per la rivalutazione del dollaro), costrinse i governi, anche in seguito alle pressioni dei creditori internazionali, ad adottare misure di austerità assai drastiche, che determinarono un ulteriore ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] una correzione del meccanismo economico e delle priorità diinteressi che di fatto hanno posto il lavoro in una posizione di fattore di aggiustamento residuale, rischiano di rimanere mere espressioni di buona volontà se non si immaginano correzioni ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] passivi).
Da quanto detto emerge con chiarezza l'importanza, per le procedure di bilancio, delle ipotesi macroeconomiche (prezzi, tassi d'interesse, disoccupazione, ecc.) da assumere sull'evoluzione futura dell'economia del paese che si sta dando ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] nuova era e produssero al contempo una drastica riduzione del tassodi mortalità postchirurgica che era dovuta a infezioni.
Oltre che in in molti casi una trasformazione neoplastica. Una scoperta interessante fu che l'organismo associato all'AIDS, il ...
Leggi Tutto
Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] della falda può essere ottenuto da piantagioni di alberi con alti tassidi traspirazione. Gli eucalipti, per esempio, sono nascondono un immenso patrimonio diinteresse artistico e storico: nel corso dei secoli centinaia di navi sono affondate con i ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] o qualifiche.Lo scambio irregolare del capitale presenta grande varietà di forme; dall'usura, in cui il tassodiinteresse è superiore a quello del mercato regolare, al prestito a tassidi favore, ottenuto, per esempio, da un imprenditore presso ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] tassidi mortalità, introducendo semplici ma rigorose pratiche di igiene quotidiana nell'ospedale militare inglese di Scutari durante la guerra di , le manifestazioni che oggi consideriamo diinteresse psichiatrico erano valutate alla luce della ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] di euro e il 20% di flottante; b) garantire un'offerta minima di 5 milioni di euro, di cui la metà sotto forma di aumento di capitale; c) dimostrare di possedere tassidi crescita di almeno il 15% annuo e di titoli che interessano al singolo ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] nei Paesi sviluppati ha portato, nella maggior parte di essi, a tassidi fertilità inferiori ai 2,1 nati vivi per registra una percentuale piuttosto consistente di persone che vivono in coppia senza figli: tale condizione interessa, infatti, il 46,1% ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...