I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] quanto riguarda il petrolio convenzionale, agli attuali tassidi utilizzo e di ritrovamento, le più recenti stime sono orientate a è ritenuto per ora non essere diinteresse economico. Si evidenzia, di conseguenza, un aumento delle riserve tecniche ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] agenti. Il valore etico non si radica e non coincide con gli interessi, con i desideri o meno che mai con le pulsioni dei singoli immediata un incremento, in questa categoria di popolazione, dei tassidi mortalità perinatale, neonatale e infantile. ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] fu al corrente dei malanni, fra gli altri, di Annibale e Ludovico Carracci e Agostino Tassi (Considerazioni, I, pp. 217-219, 252 di Alessandro III quando fu in Venetia, un testo diinteresse storico piuttosto che storico-artistico); mentre copie di ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] siffatta scala, le previsioni dell'astrofisica hanno lo stesso grado di incertezza delle previsioni sulla composizione di una popolazione umana di qui a qualche anno, o sul tassodi inflazione di una nazione di qui a qualche mese.
E non v'è dubbio ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] si sia liberato delle pastoie strutturali che lo affliggono: il tassodi disoccupazione, per es., è sì calato anche tra giovani, e a farsi percepire come un’area coesa nella difesa diinteressi comuni. Tra i Paesi della regione, in fondo, solamente ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] tassidi nolo uniformi o comuni e ogni altra condizione concordata nei riguardi della fornitura di detti servizi di linea e agli enti locali di funzioni e compiti in materia di servizi pubblici di trasporto diinteresse regionale e locale (art ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] diinteresse culturale possano sopravvivere per tempi molto lunghi se lasciati a se stessi, anche se nel caso di caratterizzato da inverni freddi e piovosi e con tassidi inquinamento piuttosto elevati l'aspetto delle superfici architettoniche ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] I tassi d’interesse sul mercato monetario influenzano i tassi a più lungo termine attraverso variazioni delle aspettative sui tassi ufficiali futuri. La politica monetaria influenza anche altre variabili; in particolare i prezzi azionari e i tassidi ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] interest-rate swaps, la Metallgesellschaft per oil futures, la Orange County per derivati su tassodiinteresse, la Barings Bank per Nikkei index futures e opzioni (v. Miller, 1997, pp. 15-25).I contratti derivati possono essere, inoltre, strumento ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] cioè l'effetto demografico, nonostante il differente tassodi crescita della popolazione nelle varie aree, sono di diffusione, calcolato sui sottogruppi di individui in base all'età, mostra un fenomeno davvero interessante: gli individui di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...