Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Usura
Nicola Lorenzo Barile
La proibizione dell’usura fra scolastica medioevale e scienza economica
Ripercorrendo le origini del moderno sistema bancario, l’economista Giuseppe Garrani ricorda l’invito [...] . 1612-1613).
In questa definizione ogni parola ha la sua importanza: innanzi tutto, chiamando usura ogni richiesta diinteresse, il maggiore o minore tasso d’interesse non ha alcuna importanza; gli scolastici non vedono, o non vogliono vedere, che l ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] carri in caso di deragliamento.
Altro progetto del TEN-T sono le autostrade del mare, di particolare interesse per l’Italia mondiale esplosa nel 2008-09, tassidi crescita del 4% l’anno per l’insieme dei carichi, ma di oltre il triplo (+13,4% ...
Leggi Tutto
Fisiologia delle piante
Amedeo Alpi
Pierdomenico Perata
La fisiologia delle piante è la scienza che studia il funzionamento della grande varietà di organismi vegetali presenti nel pianeta. È percezione [...] cellule vicine. Queste costrizioni determinano anche i tassidi crescita e la direzione della crescita cellulare e cromosomi e risulta piccolo rispetto a quello delle maggiori specie diinteresse agronomico quali, per esempio, riso, pomodoro, mais e ...
Leggi Tutto
Morte o trasfigurazione delle ideologie?
Giuseppe Bedeschi
Liberalismo e democrazia
Con la parola ideologia si intende una ‘visione del mondo’ quanto più possibile organica e logica (che in Karl Marx [...] concorrenza economica comportano l’esigenza di rilevanti tassidi concentrazione finanziaria e produttiva. Aziende che l’Unione resta oggi, essenzialmente, un’arena di competizione e di composizione diinteressi nazionali (pp. 285-86). Né, forse, può ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] di limitare la responsabilità del debitore per inadempimento dell’obbligazione diinteressi .3.1996, n. 108 sull’usura, che impone siano resi noti i tassi effettivi globali medi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari; i già citati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Rosario Romeo
Guido Pescosolido
Rosario Romeo è stato uno dei maggiori esponenti della storiografia italiana del Novecento. Il suo prestigio è legato soprattutto ai suoi studi sul Risorgimento, sulla [...] di quattordici anni quando lesse Il Medioevo di Gioacchino Volpe, e si sviluppò poi prepotentemente, alimentata da un interesse fatto registrare nel 19° sec. tassidi sviluppo economico nettamente più bassi di quelli delle aree in cui prevaleva la ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] , n. 385, stabilisce che solo il cliente possa far valere la nullità delle clausole contrattuali di rinvio agli usi per la determinazione dei tassi d’interesse: pure in tal caso dunque, anche se il cliente può non essere un consumatore, ma potrebbe ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] , cit.
12 Cass., 18.1.2006, n. 870.
13 Cass., 26.2. 2014, n. 4518.
14 Lenoci, V., Commissione di massimo scoperto ed usurarietà del tassodiinteresse, in Giur. mer., 2011, 983
15 Cian, M., Il costo del credito bancario alla luce dell’art. 2bis l. 2 ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] 90/314/CEE risulterà definitivamente abrogata, presenta una serie diinteressanti novità che vanno a collocarsi in quegli ambiti nei ’ipotesi di aumento del prezzo del carburante, delle imposte o dei tassidi cambio.
In tutti i casi di cessione del ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] partecipazione della stampa a dibattiti diinteresse pubblico, sottolineando altresì come nel caso di specie il giornalista fosse legislatore, per assicurare il giusto tassodi afflittività a comportamenti lesivi di un diritto fondamentale quale l’ ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...