Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013
Anna Bosco
Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] dal 1990 (8,3%) e il governo dispone di un rassicurante surplus di bilancio (1,9%). In queste condizioni è possibile bolla immobiliare’ si gonfia per anni, grazie ai bassi tassi d’interesse reali portati in Spagna dall’euro, agli incentivi fiscali a ...
Leggi Tutto
deficit pubblico
Gianpaolo Crudo
Fenomeno contabile che si realizza quando, in un esercizio finanziario, le uscite della pubblica amministrazione superano le entrate. Queste ultime sono generate dalle [...] dell’economia. Il finanziamento in deficit della spesa pubblica fa aumentare il tasso d’interesse, con una riduzione degli investimenti e un afflusso di capitali esteri. Quest’ultimo determina l’incremento della base monetaria che, non accompagnato ...
Leggi Tutto
Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013
Anna Bosco
Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] dal 1990 (8,3%) e il governo dispone di un rassicurante surplus di bilancio (1,9%). In queste condizioni è possibile bolla immobiliare’ si gonfia per anni, grazie ai bassi tassi d’interesse reali portati in Spagna dall’euro, agli incentivi fiscali a ...
Leggi Tutto
geriatria
Silvio Monfardini
Oncologia geriatrica
Più del 70% delle morti attribuibili a tumori insorge in uomini e donne anziani: in partic., il 35% delle morti tra gli uomini ed il 46% tra le donne [...] Considerando che i tassidi incidenza e di mortalità ammontano col crescere dell’età e che il guadagno nella attesa di vita è in diinteresse nelle varie attività e di energia, i problemi nella concentrazione, i pensieri di morte.
I programmi di ...
Leggi Tutto
usura
s. f. – L’u. costituisce un grave delitto doloso previsto nel vigente codice penale all’art. 644, punito con la reclusione da due a dieci anni e con la multa da 5000 a 30.000 euro. Analoga pena [...] , diinteressi o altri vantaggi usurari quale corrispettivo di un'erogazione non soltanto di denaro, ma anche di altra utilità, come, per es., una prestazione professionale, oppure un più generico servizio. La misura dell’usurarietà dei tassi può ...
Leggi Tutto
crescita endogena
Matteo Pignatti
Teoria della crescita (➔) economica basata sulla dinamica del progresso tecnologico inteso come processo endogeno che porta nel tempo allo sviluppo della produttività [...] dei fattori di produzione esibisca rendimenti di scala crescenti, a garanzia di un tassodi crescita positivo a un enorme interesse a investire in essa, acquisire la totalità dei fattori di produzione e quindi operare in condizione di monopolio. ...
Leggi Tutto
Antonella Mori
Il 2015 verrà ricordato come il peggior momento per l’economia del Brasile degli ultimi 25 anni: produzione e investimenti fissi in caduta, inflazione in aumento e conti pubblici in peggioramento. [...] causato una riduzione delle esportazioni brasiliane, mentre l’aspettativa di un aumento dei tassi d’interesse negli Stati Uniti d’America ha contribuito all’elevata uscita di capitali finanziari dal paese sudamericano e al forte deprezzamento della ...
Leggi Tutto
premio
Nel linguaggio assicurativo, prezzo pagato da colui che si assicura all’impresa (o compagnia) di assicurazione come corrispettivo del trasferimento del rischio dal cliente alla compagnia (➔ anche [...] internazionale il p. al rischio Paese è il differenziale fra i tassi d’interessedi titoli di Stato del Paese e quelli con la medesima durata e valuta emessi da una nazione di riferimento, la cui insolvenza viene ritenuta altamente improbabile. ...
Leggi Tutto
subprime, crisi dei mutui
Ester Faia
Crisi derivata dagli effetti che le insolvenze nel settore dei mutui statunitensi ad alto rischio hanno provocato sui mercati finanziari di tutto il mondo.
La crisi [...] istituti di credito, che avevano sempre maggiore interesse nel concedere prestiti via via più rischiosi al solo scopo di emettere nuovi più in grado di ripagarli.
L’aumento del numero di mutui inesigibili e dei tassidi delinquenza dei prenditori ha ...
Leggi Tutto
Antonella Mori
Alle ultime elezioni presidenziali, i brasiliani hanno votato per la continuità e non c’era motivo per pensare che Dilma Rousseff non avrebbe cercato di accontentare i suoi elettori: gli [...] la lotta alla povertà, per lo stimolo all’innovazione tecnologica e per la protezione dell’ambiente. Il nuovo governo è a favore di una riduzione dei tassi d’interesse, sia per favorire l’investimento delle imprese sia per frenare il forte afflusso ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...