crisi economica
Roberto Tamborini
Stato patologico dell’economia che, oltre alla stagnazione (assenza di crescita) o alla recessione (diminuzione) del Prodotto Interno Lordo (➔ PIL), può presentare [...] di beni e servizi e del sistema dei tassidi cambio tra le valute. La gravità di una c. e. viene misurata dall’intensità di campo del pensiero liberale, si registra poi un interesse crescente per la questione delle fluttuazioni della produzione, ...
Leggi Tutto
currency board
Maurizio Habib
Livio Stracca
Autorità monetaria che emette base monetaria a fronte di valuta estera a un tassodi cambio fisso verso una valuta di riferimento (valuta-ancora; ➔ ancora). [...] I profitti dell’autorità monetaria sono determinati dai tassi d’interesse delle attività in valuta estera.
Il currency board come sistema monetario
È la forma più credibile di cambio fisso a eccezione di un’unione monetaria. Spesso un’apposita legge ...
Leggi Tutto
banca centrale
Angelo Baglioni
Istituto al quale sono devolute alcune o tutte le funzioni essenziali di gestione della politica monetaria, supervisione dei sistemi di pagamento, prestito di ultima istanza [...] settore pubblico. La gestione operativa della politica monetaria avviene tramite la fissazione di un livello-obiettivo per i tassi d’interesse del mercato monetario. Il tasso interbancario costituisce infatti l’obiettivo operativo della b. c.; essa è ...
Leggi Tutto
illusione monetaria
Giuseppe Marotta
Scostamento da una valutazione di razionalità economica riguardante situazioni in cui gli operatori economici confondono tra variabili espresse a valori m. correnti [...] (➔). Nelle scelte d’investimento, l’i. m. porta a non tenere conto del fatto che il tasso d’interesse nominale (i) dovrebbe essere maggiore di quello reale (r), per compensare la riduzione nel potere d’acquisto tra il deposito iniziale e quello ...
Leggi Tutto
Antonella Mori
di Antonella Mori
Alle ultime elezioni, i brasiliani hanno votato per la continuità e non c’è motivo per pensare che Dilma Rousseff, il nuovo presidente, non cercherà di accontentare i [...] e per la protezione dell’ambiente. Il nuovo governo è a favore di una riduzione dei tassi d’interesse, che servirebbe anche a frenare il forte afflusso di capitali esteri e il conseguente apprezzamento della valuta nazionale. Questo obiettivo, però ...
Leggi Tutto
inflazione
inflazióne s. f. ‒ Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta inflazionata. Il tasso d’i. [...] domanda interna), può dar luogo a massicci ordini di vendita di attività denominate nella valuta di quel Paese con effetti, veicolati dalle variazioni del tassodi cambio e del tassodiinteresse, che finiscono con l’annichilire l’efficacia degli ...
Leggi Tutto
Diritti Speciali di Prelievo (DSP; Special Drawing Rights, SDR)
Ettore Dorrucci
Diritti Speciali di Prelievo (DSP; Special Drawing Rights, SDR) Componente delle riserve ufficiali gestite dalle banche [...] valuta paga un interesse in proporzione ai DSP ceduti, mentre quello offerente lo guadagna.
In periodi di crisi, l’ monete mondiali, essi presentano per definizione un tassodi cambio più stabile di quello delle valute costituenti. Pertanto, i DSP ...
Leggi Tutto
politica monetaria non convenzionale
Ester Faia
Espressione coniata per indicare l’insieme di politiche urgenti e fuori dal comune attuate dalle autorità monetarie a seguito della crisi finanziaria [...] d’inflazione e del prodotto interno lordo rispetto ai loro target. Più specificamente, il tasso d’interesse deve salire più di un punto percentuale per ogni aumento di un punto della differenza tra l’inflazione effettiva e quella programmata e deve ...
Leggi Tutto
politica monetaria non convenzionale
polìtica monetària non convenzionale locuz. sost. f. – Espressione coniata per indicare l’insieme di politiche urgenti e fuori dal comune attuate dalle autorità monetarie [...] venivano condotte in base ad alcuni criteri (noti come regole di Taylor) in base ai quali la banca centrale avrebbe variato il tassodiinteresse nominale in risposta ai movimenti del tasso d'inflazione e del PIL rispetto a un target inflazionistico ...
Leggi Tutto
contrattazione, struttura della
Laura Pagani
Modalità con cui avviene la c. collettiva. Viene definita in base a differenti livelli di c. e ai diversi soggetti coinvolti.
Contrattazione collettiva [...] o decentrata, mentre quelli con c. intermedia hanno evidenziato tassidi disoccupazione più elevati e persistenti. La spiegazione fa riferimento al ruolo dei sindacati, che agiscono per tutelare gli interessi specifici dei loro membri. Se la c. è ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...