L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] proviene da un'era climatica più calda. Sono assai frequenti i tassi (Taxus baccata L.), mentre l'edera (Hedera helix L.) umiliante e opprimente servitù della gleba e col sorgere di un sempre più vivo interesse per la lingua e le tradizioni dei "non- ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] è passato da un incremento medio annuo di circa l'1% degli anni Settanta, a un tasso medio annuo dello 0,4% misurato nell Gherghiceanu, C. Alifanti, I.D. Elian. Maggiore interesse dal punto di vista architettonico mostra invece il settore, anch'esso ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] di 6 anni di età); nello stesso periodo la percentuale di diplomati è aumentata dal 5,7% (43.200) a quasi il 19% (157.400). Il tassodi settore storico che a quello contemporaneo. Di notevole interesse si ricordano le manifestazioni Luigi Bonazza 1877 ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] ; si possono in tal modo ottenere prodotti con più basso punto di fusione, con maggiore solubilità, con minore assorbimento di acqua, ecc. Un copolimero interessante, dotato di particolare flessibilità e trasparenza (si usa per reti da pesca), è ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] torretta, e con possibilità di assetto alto e basso, a seconda del terreno. Il carro era dotato diinteressanti innovazioni, come il telemetro i suddetti veicoli, sposarono il concetto del ''tassì da battaglia'', mentre i Tedeschi, nella seconda ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] espansione dell'uso degli e. personali (personal computers) con tassi annui d'incremento che, alla fine degli anni Ottanta, funzionale dell'e. stesso. Un'analisi di questo tipo è interessante sia perché dà un risultato invariante rispetto alla ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...]
Gli archi si facevano di olmo, di nocciuolo, di frassino, di corniolo, ditasso, di bambù, di corno, di rame, di acciaio; la corda era di minugia o di fibra di piante, o di filo di canape ben resistente, o d'intreccio di crini di cavallo (come negli ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] Adamo Elsheimer sono i principali esponenti di questo movimento. Agostino Tassi, scolaro di Paolo Bril, fu il legame è voluto estendere la protezione, oltre che agl'immobili di notevole interesse pubblico a causa della loro bellezza, anche a quei ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] Palazzo De Torres-Dragonetti a L'Aquila; Palazzo Carunchio di Gissi, interessante esempio di architettura locale); dalla fine del 1970 si è iniziata l'opera di recupero di architetture minori e rurali (Pescocostanzo), provvedendo anche all'emanazione ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] la politica, l'economia, la cultura. Le c. hanno un interessedi fondo ad accrescere o a difendere, a seconda della situazione, il senso favorevole alla mobilità ascendente opera il minor tassodi natalità delle c. medie rispetto alle c. superiori ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...