PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] caratteristiche urbanistiche e di navigazione del luogo interessato dall'attraversamento ( di ottenere calcestruzzi di compattezza e di resistenza ben maggiori di quelle di dieci anni fa. E questo non solo per elevare i tassi delle sollecitazioni di ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 1° n0vembre 1636 e vi morì il 13 marzo 1711. Usciva da una famiglia schiettamente borghese, illustratasi però con l'avvocatura e con le alte cariche giudiziarie, fornita di parentele [...] come espressione della personalità del B., di assai maggiore interesse. Delle contraddizioni profonde, di cui non ha saputo trionfare come da un pastore delle isole Bolinetiche) è l'abate Niccolò Tassi fiorentino. Per i rapporti tra il B. e l'Italia ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] ; b) contributo fisso. In questo caso, il soggetto economico è tenuto a pagare all'istituto mutuante il tasso d'interessedi mercato previsto per le operazioni effettuate, mentre lo stato gli verserà un contributo in misura prestabilita. Risulta ...
Leggi Tutto
Dopo che lo scientismo positivista, nella seconda metà del 19° sec., aveva aspirato a fare della b. uno strumento ad alta precisione - caratterizzato dal vaglio scrupoloso dei documenti storici e delle [...] oltre che metodologico, nel campo degli studi biografici: a seconda dell'ambito d'interesse e competenza dei nuovi movimenti d'indagine, è stata rimessa in discussione, di volta in volta, la prospettiva strutturale delle tradizionali b., in base all ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] e quelle che una vedova perda il diritto a pensione per nuove nozze; inoltre, il tasso annuo d'interesse, la linea delle retribuzioni, i tassi annui di aumento delle retribuzioni e delle pensioni per variazioni connesse alla scala mobile o alla ...
Leggi Tutto
Bollo è detto il marchio apposto, in corrispettivo del versamento di una somma, dallo stato o in suo nome, su un documento per attestarne un determinato requisito di validità, pubblicità, valore o altro, [...] n. 1463, 17 marzo 1930, n. 142, e molti altri.
Le tassedi bollo hanno per oggetto tutte le carte destinate per gli atti civili e commerciali totali o parziali agli atti o scritti riguardanti l'interesse pubblico, lo stato, gli enti pubblici, e il ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau è uno stato insulare situato nell’Oceano Pacifico a 500 km a sud-est delle Filippine. Ex colonia dell’impero tedesco e di [...] di rimanere indipendente e di non unirsi agli Stati Federati didi usare, testare, conservare e smaltire materiale nucleare sul territorio palauano: ciò ostacolava l’interessedi 250 milioni di flusso di aiuti, di stato e di del pil di Palau, ossia ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] musulmana è maggioritaria. Il tassodi crescita della popolazione sta diminuendo (2,7%) a causa di vari fattori tra i quali esercito di più di 24.000 effettivi. La partecipazione a numerose missioni di peacekeeping testimonia il forte interesse per ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] secondo il F., di determinare un risorgimento delle scienze sperimentali in Toscana e spronare l'interesse, conformemente allo rovente a diversi tassi, e che il carbone spento in acqua liberava "aria infiammabile" (ossido di carbonio). Tali scoperte ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] scalatore, soltanto le montagne lo interessano. Ha una capacità nuova di ripetere gli scatti, un cambio di marcia che distrugge. Passa primo di Santa Giustina di Boccolo dei Tassi, quattro case nel cuore dell'Appennino, presso Bardi, in provincia di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...