Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è stato una colonia tedesca fino alla Prima guerra mondiale. Il territorio venne poi diviso in due parti, per mandato della Società [...] nel settembre 2013, seppure non abbiano riservato alcuna sorpresa, hanno registrato un alto tassodi partecipazione, attorno al 70%. Il rinnovato interesse dei camerunensi per la vita politica potrebbe essere spiegato con l’avvicinarsi delle elezioni ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Tunisi il 31 agosto 1884 da Nunzio e da Anna Dall'Este. Il padre, direttore di compagnia e discreto attore, che si trovava in Tunisia per una lunga tournée, [...] da Rimini. Nasceva intanto nell'A. uno spiccato interesse per il teatro comico e, abbandonata nel 1907 la Il cappello da prete, In cerca di felicità, I nostri sogni, 07 tassì; 1945: Il canto della vita, Lo sbaglio di essere vivo; 1946: Cronaca nera, ...
Leggi Tutto
donne e potere
dònne e potére. – Il profilo delle donne agli inizi del Duemila appare meno riconoscibile di quello maschile sopratutto perché il tempo in cui la trasformazione ha impiegato a manifestarsi, [...] continuano ad avere i tassi più bassi di partecipazione al mercato del lavoro, i più alti di disoccupazione e remunerazioni inferiori dei posti di lavoro disponibili nel settore pubblico e in quello privato quanto nell'interesse delle donne ...
Leggi Tutto
peak oil
Carlo Mari
Picco di produzione del petrolio. Il petrolio (➔ ) è una fonte energetica primaria, non rinnovabile e disponibile in quantità finita. Il tassodi produzione di ogni risorsa limitata [...] fuels. L’evoluzione del tassodi produzione di una risorsa finita è descritto di estrazione e la ricerca di nuovi giacimenti, dall’altro stimola gli utilizzi efficienti della risorsa e determina una riduzione della domanda e un maggiore interesse ...
Leggi Tutto
È il contratto con il quale le parti convengono di annotare in un conto, rendendoli indisponibili e inesigibili fino alla chiusura di esso, i crediti derivanti da reciproche rimesse, salvo che non possano [...] pubblici dalle banche e indicati nei contratti. Il calcolo degli interessi avviene mediante il metodo scalare, che comporta l’applicazione ditassi diversi per gli interessi creditori e debitori. Lo sviluppo dei servizi bancari ha esteso notevolmente ...
Leggi Tutto
Pittore (Voltaggio 1589 - Genova 1631), allievo di G. B. Carosio e G. B. Paggi; fu a Torino (1619-25) e a Roma (1625-27). L'interesse per la pittura di paesaggio e di animali, di cui a Genova fu l'iniziatore, [...] lo diresse verso l'opera di A. Tassi, F. Snyders e dei fiamminghi. Opere nei musei di Genova e a Roma (Piazza del Pasquino, Galleria naz. d'arte antica); numerosi disegni dal vero sono a Cracovia, museo Czartoryski. ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] art. 85 bis che dette una certa definizione normativa dell'impresa artigiana tassata in C/1, l'art. 51 dell'IRPEF nel delimitare la alcuna aggiunta a titolo d'interessi o di sanzioni. È evidente l'intento di agevolare le imprese che mirano a ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (App. III, 11, p. 583; v. pila atomica, App. II, 11, p. 548)
Carlo Salvetti
Gabriele Testa
Data l'enorme rilevanza che ha acquisito in questi ultimi anni la produzione di energia elettrica [...] , quali, per es., la gassificazione del carbone, la produzione d'idrogeno e la produzione di ferro e di acciaio.
Reattori autofertilizzanti veloci. - Il notevole interesse che in questi ultimi anni si è manifestato nel campo dei r. veloci (FBR, Fast ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] problema del r.e. è ''globale'' e interessa tutto il pianeta; è quindi illusorio ogni risultato di r.e. ottenuto facendo consumare più energia avuto un'accelerazione nel tassodi miglioramento dell'efficienza complessiva di utilizzo dell'energia. Ma ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] comprendente caratteristiche forme dei Chelonî e Sauri. Parimenti interessanti gli Anfibî e le varie specie di Pesci d'acqua dolce. Numerosissimi gl'Invertebrati e tra questi di particolare interesse le specie d'Insetti dell'isola e le forme ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...