Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] di criminalità, la paura della criminalità, i tassi relativi ai casi risolti e agli arresti, hanno tutti un ruolo di della polizia moderna di Hsi-Huey Liang (v., 1993) è assai ricco di notizie interessanti sul sistema di polizia francese verso ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] dovette chiedere a un giurista di tutelare i suoi affari. Si interessarono prima Jacopo Zeno, figlio di Carlo, e poi il della perfezione monastica, Venezia 1569; ibid. 1690; a cura di I. Tassi, Roma 1962; la parte finale dell'opera è stata stampata ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] spiegati analizzando le tipologie di aziende presenti sul territorio, sempre confrontandoli con i tassi occupazionali. Mentre la adeguamento agli standard comunitari di protezione della salute nei luoghi di lavoro.
Riveste interesse, infine, la ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] temperature pari a 0,74 °C nel periodo 1906-2006, con un tassodi incremento per decennio pari a 0,13 °C nel periodo 1956-2006. tra 1000 e 2400 m s.l.m., fascia maggiormente interessata dalle estinzioni (Pounds, Bustamante, Coloma et al. 2006).
...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] per altre tematiche, il dibattito e l'interesse sulle questioni economiche legate all'invecchiamento sembrano state sostanzialmente sconfitte le malattie che determinavano un alto tassodi mortalità infantile (attualmente, su circa 550.000 nascite ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] Stato sotto varie forme, non ultima la gestione del tassodi cambio su livelli che favoriscono l’industria locale.
La di processi più efficienti e puliti è venuta proprio dall’interesse degli investitori.
I concetti di sostenibilità e di impatto ...
Leggi Tutto
QUARENGHI, Giacomo
Piervaleriano Angelini
Tommaso Manfredi
QUARENGHI, Giacomo. – Nacque a Rota d’Imagna, nel Bergamasco, il 21 settembre 1744, secondogenito di Giacomo Antonio e di Maria Rota, entrambi [...] giovani allievi di Pozzi rivolti allo studio interdisciplinare del disegno, il romano Vincenzo Brenna gli trasmise un vivo interesse per l nome fra i sapienti conveniva cambiar cammino» (Tassi, 1793).
Questo sfiduciato atteggiamento verso le capacità ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Alessandro
Michele Luzzati
Nacque da Ludovico e da Caterina Diodati nel luglio 1533 (venne battezzato col nome del nonno materno il 1º agosto nella chiesa di S. Frediano) e morì a Lucca il [...] 18.698 scudi, dei 21.000 che costituivano il primo acconto dell'eredità di Antonio Buonvisi, a un tasso del 2,75% per 3.000 scudi e del 2,5% per i restanti 15.698. Gli interessi percepiti dalla ditta nei suoi depositi "a diverse persone" in occasione ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Fondi comuni di investimento
Marco Onado
di Marco Onado
Fondi comuni di investimento
Premessa
Nei paesi industrializzati, i fondi comuni rappresentano una delle principali forme di impiego del risparmio [...] del portafoglio (ad esempio: l'indice azionario Italia, il tasso dei titoli a reddito fisso statali). Ex post misura il "la società di gestione del risparmio provvede, nell'interesse dei partecipanti, all'esercizio dei diritti di voto inerenti alle ...
Leggi Tutto
SAGRESTANI, Giovanni Camillo
Maria Cecilia Fabbri
– Nacque il 15 dicembre 1660 a Firenze, nel popolo di S. Lorenzo, da Domenico di Antonio e da Caterina di Andrea Gotti.
La registrazione di battesimo [...] , le pitture lasciatevi da Luca Giordano. L’interesse per le opere veneziane del «valente et universale chiesa, Firenze 1997, pp. 108-111, 166, figg. 63-64; R. Tassi, Chiesa di Santa Maria de’ Ricci già Madonna de’ Ricci..., Siena 1998, pp. 234-250 ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...