Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] nel predeterminare tutte le elaborazioni/aggregazioni diinteresse e la conseguente necessità di disporre, a tal fine, di funzioni di lavoro flessibili.
Le basi di dati: definizione e proprietà
Una base di dati è definibile come un insieme ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] da E. Charnove W. Shaffer che indicava al di sotto di quali tassidi mortalità ci si sarebbe aspettati l'iteroparità o la investimenti riproduttivi. Le parti meno chiare e più interessantidi questa analisi sono costituite dai meccanismi alla base ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] (Bt) al netto dei costi (Ct); il tutto attualizzato al tempo presente utilizzando il fattore di sconto 1+r (tassodiinteresse scelto). I progetti aventi valore attuale netto più elevato saranno quelli finanziati. Un altro indicatore utilizzato ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] di attrito e tassidi eventi stick-slip intrinsecamente variabili. La forza didi potenziali di interazione da usare nelle simulazioni al calcolatore riguardanti materiali diinteresse per le applicazioni tribologiche; lo sviluppo di prove di ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] l'incremento della cladogenesi e il decremento dei tassidi estinzione. In sostanza la sessualità sembra essere importante interno. Anche se la nozione di complessità biologica algoritmica, essendo interessata alla struttura interna del messaggio, ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] e cercherà dati su impronte digitali raccolti da persone diinteresse per la sicurezza nazionale. Più avanti, ABIS 70% degli utenti. Tuttavia, fu osservato che i tassidi autenticazione dipendevano fortemente dall’identità degli utenti.
A differenza ...
Leggi Tutto
Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] i medesimi obiettivi: chi è ricco da non avere bisogno di ciò che il governo offre in termini di sostegno alla salute o all’istruzione non ha interesse nel pagare le tasse per soste nere tali servizi. E in virtù della propria ricchezza, può ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] quantità domandata del bene stesso.
F. del cambio ha lo stesso significato di f. dei prezzi, dato che il tassodi cambio altro non è che il prezzo di una valuta in termini di un’altra (➔ cambio).
F. del lavoro
È la deregolamentazione del mercato del ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] allo sviluppo a prezzi e tassidi cambio correnti, pur aumentando in termini assoluti da 35,8 a 55,4 miliardi di dollari, si sono ridotte ( di tutti gli interessati: donatori e riceventi devono essere ugualmente considerati partner e cooperare di ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] vasto e poco avvertito una stratificazione di informazioni e diinteressi tanto particolari è certamente molto difficile senza sono collegati ad un ago che indica su un quadrante il tassodi U.R. presente nell'aria. Proprio per le loro dimensioni ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...