Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] di accumulo e di redistribuzione rientravano in qualche modo nella sfera di controllo e diinteresse degli uffici di , poche altre città erano in grado di mantenere un tassodi elargizione gratuita di cibo nelle quantità sostenute dal modello romano ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] cassa rurale la segnalava come un istituto con una forte propensione all’investimento ed una generale inclinazione a tassi d’interesse moderati sui prestiti (dal 3,4-4 al 6%), di uno o due punti inferiori a quelli praticati dalle banche maggiori o ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] 'albero va tagliato e il vino va sturato non appena il tassodi rendimento marginale che si ottiene differendo queste azioni per un'ulteriore unità di tempo eguaglia il tassodiinteresse. Va osservato peraltro che nel caso dell'istruzione entrano in ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] assoluta solo nella circoscrizione di Brescia-Bergamo; nel Nord-Est riesce a contenere i danni con tassidi perdita non superiori al il consolidamento nel Meridione, maggiormente legato a interessidi carattere economico e clientelare», P.G. Corbetta ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] più specificamente i flussi di mobilità intra- e intergenerazionali, presentano grande interesse sia per la teoria che per la politica sociale per le ragioni sottoelencate.
1) Si reputa che una società in cui il tassodi mobilità ascendente è elevato ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] più attenta mostra che nel periodo dal 1914 al 1945 il tassodi crescita della ricerca è variato con forti impennate nei periodi bellici; Questa polarizzazione della ricerca sui temi diinteresse economico per i paesi industrializzati costituisce un ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Sono una cinquantina i porti mediterranei d'interesse internazionale, suddivisi molto chiaramente fra porti nella sponda africana la situazione è molto diversificata: tassidi natalità notevolmente ridottisi rispetto al passato in Tunisia e ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] immediata un incremento, in questa categoria di popolazione, dei tassidi mortalità perinatale, neonatale e infantile. inerenti alla sua salute: ma in questo caso si tratta diinteressi che coincidono con quelli della coppia che vuol darlo alla luce ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] o qualifiche.Lo scambio irregolare del capitale presenta grande varietà di forme; dall'usura, in cui il tassodiinteresse è superiore a quello del mercato regolare, al prestito a tassidi favore, ottenuto, per esempio, da un imprenditore presso ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] diinteresse culturale possano sopravvivere per tempi molto lunghi se lasciati a se stessi, anche se nel caso di caratterizzato da inverni freddi e piovosi e con tassidi inquinamento piuttosto elevati l'aspetto delle superfici architettoniche ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...