Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] nella produzione, quali elasticità disostituzione esistono tra i vari fattori e quali economie di scala sono possibili (v il tassodi variazione annua dei salari nominali e il tassodi disoccupazione, rilevati in Gran Bretagna nell'arco di un secolo ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] Deng Xiaoping, abbandonata la disastrosa politica di ‘sostituzione delle esportazioni’, apre al capitalismo internazionale, non sistematica, l’andamento di alcuni paesi in via di sviluppo. Il contenimento del tassodi crescita del pil cinese, che ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] meccanicistica, la cultura emergente propone disostituire l'idea di una cooperazione simbiotica con la natura inversa, come mostrano quegli indicatori di malessere che sono i tassidi criminalità, suicidio, tossicodipendenze, malattie mentali ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] allentare le resistenze a ulteriori riduzioni del protezionismo agricolo. Tra i Paesi in via di sviluppo le diversità in termini di dotazioni di risorse e tassidi crescita tendono a polarizzare le posizioni, tra esportatori netti e importatori netti ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] è così verificato un 'effetto disostituzione' che ha in parte controbilanciato la scomparsa di vecchie patologie.
Oltre alle nei tassidi utilizzo delle varie forme di assistenza sono il frutto di incertezza clinica: dell'assenza cioè di valide ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori teorici sociali del 20° sec., James Coleman (1990), ha proposto di definire l’autorità come quel rapporto sociale che nasce dal diritto di ogni essere umano di controllare il proprio comportamento [...] avvicinata. Gli indicatori sociali di questo processo danno un quadro inequivocabile: i tassidi scolarità femminili hanno in della stessa impresa, si sostituiscono forme di integrazione orizzontale tra una molteplicità di imprese, ognuna delle quali ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassidi interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] dei diversi tipi di rapporto disostituzione e di complementarità tra le diverse attività finanziarie e tra queste e le attività reali, e anche di considerare un'intera gamma ditassidi interesse a esse corrispondenti. I tassidi interesse a breve ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] unione. L'effetto di diversione del commercio (trade diversion) deriva invece dalla sostituzionedi una produzione meno altro lato i paesi membri perdono l'uso del tassodi cambio come strumento di politica economica, come rilevato da Mundell (v., ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] tasso generico di natalità, con f(a) il tassodi fecondità per il gruppo di età a e con c(a) la proporzione della popolazione in quello stesso gruppo di - il raggiungimento del livello disostituzione delle generazioni segna apparentemente la ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] un impatto sul livello e probabilmente anche sul tassodi crescita del prodotto potenziale attraverso vari canali. La . Ma la sostituzione dell’indebitamento pubblico a quello privato ha messo in grandissima difficoltà le finanze di tutti i paesi ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...