Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] della vecchia classe dominante, e la sua sostituzione a opera della nuova classe imprenditoriale, l'espressione tassidi mobilità, la presenza o meno di divisioni etniche e di valori e tradizioni precapitalistici (v. Kocka, 1977).
Il lavoro di ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] della loro moneta e rialzi più ampi dei tassidi interesse, subendo di conseguenza effetti più penalizzanti sull’economia reale; inflazione e di un ricordo impreciso dei prezzi.
Bibliografia
Banca centrale europea, L’impatto della sostituzione del ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] economico disostituzione (trade off) tra disoccupazione e inflazione, in base al quale i responsabili della politica economica si trovano a scegliere tra i due mali dell'aumento dei prezzi e di un elevato tassodi disoccupazione. Gradualmente ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] 1); peraltro, tra questi cinque Paesi l’Italia registra il più basso tassodi penetrazione, il 20,6% al 1° gennaio 2010, valore inferiore e dev’essere tenuto in considerazione un effetto disostituzione per quei consumatori che già oggi utilizzano i ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] . In tal modo, di fatto, è stata sostituita la World intellectual property or di dollari e ha investito in grandi quantità di titoli di Stato americani, il cui massiccio acquisto ha consentito agli Stati Uniti di tenere bassi i tassidi interesse e di ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] ruolo più importante rispetto al capitale fisso: il tassodi rendimento privato dell’istruzione (pari a circa l’ è che non ci troveremo di fronte a processi disostituzione, ma di integrazione sempre più spinta, di crescenti fluidità e mutazione dei ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] , in altro ambito, minimizzare la frequenza disostituzionedi un reagente e massimizzarne l’efficacia rappresentano nella quale beni e servizi vengono acquistati a prezzi o tassidi scambio noti agli agenti che vi operano. In particolare, ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] e sta per essere sostituita, il mainstream se ne allontana, impegnandosi nel tentativo disostituirla senza necessariamente legarsi a a principi evoluzionistici) per apprendere la dinamica dei tassidi cambio. In questi modelli, agenti con razionalità ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] alla nuova competenza UE, nelle more della sostituzione del medesimo con un nuovo trattato tra UE d) in tema di politica monetaria, ove la UE ha il potere di stipulare accordi sui tassidi cambio dell’euro nei confronti di valute terze, nonché ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] tradizionali legami di forniture (backwards and forward linkages) non ancora sostituiti da nuove relazioni prime ma con un marcato rallentamento nella crescita delle esportazioni e un tassodi sviluppo annuale del PIL 2011-2020 del 3-3,5%, con un ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...