CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] , di cui la società Franchi-Gregorini era l'elemento di punta, e un incremento proporzionale dei tassidi occupazione sufficienti contro una visione "dinamica" dell'economia che sostituisce la "dominazione della materia" alla "dominazione dello spazio ...
Leggi Tutto
Finanza dei derivati
Paolo Savona
di Paolo Savona
Finanza dei derivati
sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà dei contratti derivati. 2. Caratteristiche strumentali e funzionali dei derivati. [...] di copertura del rischio di un contratto di credito principale stipulato a tassodi interesse variabile o che comporti l'uso di una monetarie devono perciò conoscere almeno il saggio disostituzione in moneta degli assets finanziari indotto dai ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] estero. Questa tesi è contestata da quanti osservano che i tassidi interesse praticati in Olanda, in Inghilterra e in Francia dell'intermediazione, sia nel commercio - la sostituzione del commercio diretto bilaterale con quello indiretto attraverso ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] , valute, metalli preziosi o merci ovvero di ricevere o di effettuare uno o più pagamenti collegati a tassidi interesse, a quotazioni o valori di strumenti finanziari, di valute estere, di metalli preziosi o di merci e ad ogni altro parametro ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] si riscontrano elevati tassidi GH e di IGF-I circolanti, oppure un elevato tassodi IGF-I associato a un normale tassodi GH; in genetica con la sostituzione del gene alterato con uno normale. Altre forme patologiche di gigantismo sono evidenti fin ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] naturale. Superando tale tipo di analisi, grazie ai nuovi studi ecosistemici sui diversi tassidi energia delle specie iniziali Essi la definivano come un vasto esperimento disostituzione degli ecosistemi naturali con monocolture non autosufficienti ...
Leggi Tutto
Sale
Eduardo Farinaro
Saverio Stranges
Giovanni Guglielmucci
Nel linguaggio comune il termine sale indica un composto cristallino a base di cloruro di sodio, abbondante in natura e ampiamente utilizzato [...] sono sviluppate in prossimità di aree desertiche, come la Mesopotamia, o in contesti ambientali con ridotti tassidi umidità, come il iodato, in sostituzione (non in aggiunta) del normale sale da cucina; in condizioni di carenza di fluoro nelle acque ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] i tassi previsti dai contratti riguardanti il contributo finanziario erano inferiori a quelli del relativo mercato didi sovvenzioni disostituzione all’importazione, era necessario dimostrare l’esistenza di una condizione che richiedesse l’uso di ...
Leggi Tutto
TURBOLO, Giovanni Donato
Gaetano Sabatini
– Nacque a Napoli intorno al 1570 da Bernardino e da Giovanna Rosa.
I Turbolo, mercanti di vettovaglie e prodotti tessili originari di Massalubrense (ma con [...] Fernández de Castro conte di Lemos (1610-16) e la sua sostituzione con Pedro Téllez-Girón y Guzmán duca di Osuna (1616-20), conseguente effetto deflattivo; in un primo momento i tassidi cambio delle monete straniere discesero e sul mercato ...
Leggi Tutto
decoupling e sostenibilita ambientale
decoupling e sostenibilità ambientale <dikḁ’pliṅ ...>. – Si ha sviluppo (o crescita) sostenibile quando le generazioni presenti, nel soddisfare i propri bisogni, [...] è positivo, crescente e maggiore del tassodi crescita del PIL pro capite, come pure il tassodi emissione di CO2 e il tassodi crescita della domanda di energia. Data la limitatezza delle risorse naturali, il tassodi crescita del PIL pro capite non ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...