Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] buona parte della UE: riduzione del tassodi sviluppo, crescita dei deficit di bilancio, ampia disoccupazione, forte disagio nella persona del portoghese J.M. Barroso, in sostituzionedi Prodi. È stato altresì approvato il bilancio pluriennale valido ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] tassidi disgregazione sociale e di distacco dagli standards della società americana, hanno poi condotto all'individuazione di mezzi e loro sostituzione con altri).
Stando a quanto sopra si comprende l'interesse per l'utilizzazione di un concetto come ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] una reazione naturale dell'uomo che vede la macchina sostituirlo nel suo lavoro. Questa paura comparve sin dall' il problema di generalizzarne l'area di applicazione.
Tale risultato può essere conseguito di fatto quando il tassodi sindacalizzazione è ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] cui, come si è visto, pur con tassidi interesse del 30-40% prevaleva una politica di rincaro del denaro. Era d'altra parte il che nessun'opera recente è venuta a sostituirla.
59. Il libro di cucina, a cura di Luigi Frati, Livorno 1899, citato da ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] disostituire alle solidarietà di tipo tradizionale, formatesi nel quadro delle unità politiche storiche, solidarietà di Europa è meno di quello che era stato preventivato e prevedono per il futuro un tassodi sviluppo più lento. Al di fuori dell' ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] sY′/K, da cui, sostituendo vY′ a K, si vede facilmente che l'equilibrio mobile comporta un tasso annuo proporzionale di crescita del prodotto s/v. Questo tassodi crescita era indicato da Harrod col nome ditassodi crescita garantito (warranted rate ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] tal caso a quella che è stata definita come sostituzione della responsabilità civile mediante la protezione assicurativa (v. finanziaria dell'impresa, quale il tassodi rendimento di un paniere di titoli, cioè di un investimento speciale a tal fine ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] non solo per un forte aumento dei tassidi profitto, reso possibile dalle nuove tecniche, di numerose regioni specializzate in questo tipo di produzione, che non hanno trovato settori nuovi capaci disostituire i vecchi. In Gran Bretagna le filande di ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] di una regolamentazione nazionale. La creazione di un mercato unico dipendeva dalla capacità di sviluppare standard comunitari omogenei o, in altre parole, disostituire che limitava le fluttuazioni dei tassidi cambio all'interno della Comunità ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] autorità locali. Infine il governo ha annunciato la sua intenzione di sopprimere le imposte locali in vigore in Inghilterra e nel Galles per sostituirle con una tassa nazionale redistribuita dal governo stesso. Gli antagonismi tra potere centrale ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...