INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] dai cambiamenti iniziati oltre un decennio prima. Dopo avere mantenuto sostanzialmente invariato, fra il 1969 e il 1977, il tassodisostituzione del capitale fisso, a partire dal 1978 le medie e grandi imprese realizzano disinvestimenti accelerati ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] del 1984 il governo ha cercato di ridurre il tassodi inflazione predeterminando, di mese in mese, l'andamento di alcune variabili chiave tra cui i prezzi di alcuni beni soggetti a controllo, il tassodi cambio e i tassidi interesse. L'inflazione ha ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] disostituzione), non realizzabili come strumento pratico, e si studiano modalità di tassazione più realistiche, in second best, massimizzando una funzione di le rigidità nominali di prezzi e salari e il tassodi disoccupazione di equilibrio, le ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 69 si ebbe un netto miglioramento, sia dal punto di vista della produzione (il tassodi accrescimento del prodotto interno lordo fu in media del 5 con la proposta disostituzione del ministero in carica con uno di transizione e la contemporanea ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di contenere spese e tasse, di legare contributi di welfare state all'accettazione di programmi di riqualificazione e didi protagonista di spicco del minimalismo, Stella sostituì le tele rigide e le strisce dipinte con pitture a rilievo costituite di ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] alla loro espansione. Il riferimento a Marshall è il principio disostituzione al margine. La scelta fra affidarsi al meccanismo dei la rete di sportelli disponibili sul territorio, i tassi d'interesse praticati, il livello di burocrazia connesso ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] economica sinteticamente rappresentati dai livelli più o meno elevati di un tassodi (dis)occupazione. Per una più ampia rassegna e che pone l'enfasi sugli effetti diretti disostituzionedi lavoro indotti dalle applicazioni tecnologiche è legato, ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] lo spostamento all'estero di attività di molte imprese dei paesi più sviluppati, con la sostituzionedi lavoratori esteri (meno diverse modifiche delle parità esistenti, mentre nel caso ditassidi cambio fissi, quanto più elevata è l'integrazione ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] stato di cose venne fronteggiato, sul piano istituzionale, con la proposta del cosiddetto ''conto disostituzione'' 'inversione di tendenza del tassodi cambio del dollaro che, dopo anni di svalutazione, cominciò ad apprezzarsi nei confronti di tutte ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] annuo dell'8ı, derivato da un tassodi natalità del 18ı e da un tassodi mortalità del 10ı.
L'andamento 'Azerbaigian (ove nel giugno 1992 A. Mutalibov era stato sostituito a conclusione di un duro conflitto da A. Elcibej, leader del Fronte ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...