parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose.
Diritto
P. di trattamento tra uomini e donne Ai sensi del d. legisl. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso [...] dei poteri d’acquisto
La locuzione p. dei poteri d’acquisto (tratta da purchasing power parity, sigla PPP) indica il tassodicambiodi equilibrio tra le valute di due paesi come il rapporto tra i rispettivi livelli generali dei prezzi (p. dei poteri ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] messo in evidenza dai fautori della moneta unica è che nella realtà contemporanea la flessibilità del tassodicambio, in presenza di mercati fortemente integrati e con elevata mobilità dei capitali, non rappresenta più uno strumento efficace per ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] del sistema delle piccole imprese.
A livello macroeconomico, con un'elevata variabilità del tasso d'inflazione, tasso d'interesse reale e tassodicambio divengono molto instabili. La forte svalutazione nominale della lira che si verifica in questi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] valore esterno e del valore interno della moneta: ossia tra stabilizzazione del livello medio dei prezzi nazionali e del tassodicambio. Le due cose coincidono secondo la tradizionale teoria del gold standard, ma vanno tenute distinte sia quando si ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] pagamento del differenziale), ciascuno di entità commisurata all’andamento di un distinto parametro di carattere finanziario (la quotazione di un determinato valore mobiliare, il tassodicambiodi una valuta, un tassodi interesse, un indice ...
Leggi Tutto
usura
Termine che nel Medioevo indicava qualsiasi interesse preteso per prestiti in denaro o in natura. Come tale l’u., che era stata disciplinata dal diritto romano, fu considerata peccato dalla teologia [...] prestito come una vendita revocabile del bene che in realtà costituiva il pegno del prestito, oppure giocando sul tassodicambio tra le diverse monete in modo da nascondervi l’interesse. Nel Basso Medioevo, mentre andavano diffondendosi i rapporti ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] chiamata percependo in cambio una equa indennità di disponibilità. In base a questo tipo di contratto il tassodi attività o tassodi partecipazione, che si distingue dal tassodi disoccupazione dato dal rapporto tra coloro che sono in cerca di ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] società di gestione del risparmio, intermediari finanziari di cui all’art. 107 del t.u. in materia bancaria, agenti dicambio, oltre due anni; donne di qualsiasi età residenti in un’area con alto tassodi disoccupazione femminile; handicappati gravi ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di cinghiale, zanne di lupo, mascelle di riccio, corna di cervo e di muflone, speroni di gallo, unghie di volpe, ecc.), frammenti di pelle di animali, specie di lupo; ciuffi di peli (tasso il dominatore in Arnolfo diCambio, nel maestro toscano che ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] , come nell'immediato anteguerra, i 3 milioni di ab. La diminuzione del tassodi mortalità è in gran parte dovuta alle migliori a Vladimir e a Suzdal′ e quindi a Mosca. Gli edifici cambiano d'aspetto, la cupola si fa molto più piatta e viene infine ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...