• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2018 risultati
Tutti i risultati [2018]
Economia [341]
Biografie [388]
Geografia [171]
Storia [222]
Diritto [230]
Temi generali [160]
Geografia umana ed economica [122]
Letteratura [174]
Arti visive [108]
Biologia [108]

leva

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

leva Giovanna Nicodano Strumento che amplifica la redditività dell’investimento, così come in fisica la l. moltiplica la forza. Misurazione della leva finanziaria (o leverage) La l. finanziaria si [...] proprio. Essa moltiplica il rendimento delle azioni rispetto a quello sull’investimento. Quando il tasso di rendimento sull’investimento supera il tasso d’interesse sul debito, il rendimento azionario è tanto maggiore quanto più alta è la l., poiché ... Leggi Tutto

illusione monetaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

illusione monetaria Giuseppe Marotta Scostamento da una valutazione di razionalità economica riguardante situazioni in cui gli operatori economici confondono tra variabili espresse a valori m. correnti [...] prezzo relativo di due beni e quelli derivanti da una variazione del livello generale dei prezzi o tra tassi d’interesse nominali e reali (depurati dall’inflazione). Motivazioni dell’illusione monetaria Le ragioni dell’i. m. possono essere diverse ... Leggi Tutto

BARBARIGO, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBARIGO, Girolamo Angelo Ventura Nacque il 26 sett. 1531 da Matteo e da Laura Valier; nel 1560 sposò Barbara Barbaro di Zaccaria. Fu protagonista di uno dei più clamorosi casi di peculato del suo [...] compiere in sette anni, fino al 1584, l'affrancazione dei più gravosi titoli del debito pubblico (aventi un tasso d'interesse dal 14 al 7 per cento), che secondo i primitivi calcoli avrebbero potuto concludersi soltanto in vent'anni. Improvvisamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

trasmissione, meccanismo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trasmissione, meccanismo di Angelo Baglioni Il percorso che conduce da un provvedimento di politica economica (➔) ai suoi effetti finali. Le autorità quali il governo e la banca centrale, intervengono [...] influire sugli obiettivi finali attraverso diversi ‘canali’ di trasmissione. Il primo è chiamato monetario, o canale ‘del tasso d’interesse’. La banca centrale è in grado, con le sue operazioni, di controllare la quantità di riserve bancarie: queste ... Leggi Tutto

politica monetaria non convenzionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politica monetaria non convenzionale Ester Faia Espressione coniata per indicare l’insieme di politiche urgenti e fuori dal comune attuate dalle autorità monetarie a seguito della crisi finanziaria [...] di Stato. Oltre a supportare il mercato interbancario, queste operazioni hanno avuto l’effetto di abbassare i tassi d’interesse. Un’altra azione intrapresa dalla Federal Reserve è stata quella di allargare la piattaforma dei possibili beni presi ... Leggi Tutto

indebitamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indebitamento Gianpaolo Crudo L’atto, il fatto di indebitarsi; l’essere indebitato per la pubblica amministrazione o per un operatore privato. Indebitamento netto Nel bilancio dello Stato è l’ammontare [...] delle società; assenza di costi di fallimento diretti o indiretti; capacità di indebitarsi a qualunque livello al medesimo tasso d’interesse) per le imprese sia indifferente ricorrere al finanziamento con capitale proprio o altrui. Quando, però, le ... Leggi Tutto

impiego bancario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

impiego bancario Sabrina Scarito Insieme di operazioni mediante le quali le banche concedono risorse finanziarie che si sono procurate con operazioni di provvista. Le operazioni di i. b. rappresentano [...] operazioni attive per la banca e generano un saggio definito d’i., ovvero un tasso d’interesse attivo in opposizione al saggio di raccolta o tasso passivo, relativo alle operazioni con cui si ottengono fondi. In tali operazioni (diverse dall’altra ... Leggi Tutto

CUSTODES ERARII SANCTI SALVATORIS AD MARE

Federiciana (2005)

Custodes erarii Sancti Salvatoris ad mare Beatrice Pasciuta Nell'ambito della riforma dell'amministrazione finanziaria del Regno, attuata da Federico II a partire dalle Assise di Capua del 1220 e tendente [...] stranieri, minuziosamente elencati negli appositi ordini di pagamento, nei quali fra l'altro era specificato anche il tasso d'interesse che i custodi stessi avrebbero dovuto corrispondere in caso di ritardato pagamento (cf. ad esempio Il registro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA MEDIEVALE

ritorno delle tecniche

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ritorno delle tecniche Giuseppe Smargiassi Contributo  di P. Sraffa (➔), emerso in forma non del tutto esplicita dal suo testo Produzione di merci a mezzo di merci (1960), per cui può accadere che la [...] pertanto esso non possiede significato teorico autonomo. Il fatto che nell’equilibrio generale si realizzi l’uguaglianza fra tasso d’interesse e saggio di rendimento non consente di inferire che il primo sia determinato dal secondo. In definitiva, la ... Leggi Tutto

scadenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

scadenza Data nella quale o entro la quale va effettuata, o può essere richiesta, una prestazione contrattuale o essere fatto valere un diritto. La scadenza di un debito o di una obbligazione È la data [...] che si vincolano a non pretenderne il rimborso prima di una determinata s., al fine di ottenere, almeno fino alla data prefissata, un tasso d’interesse più alto di quello concesso a depositi a vista o a s. più breve. La s. di un’opzione è la data ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 202
Vocabolario
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso²
tasso2 tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali