Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] .
Il tassodi natalità è molto elevato (26,2‰ nel 2009) ed è all’origine del forte incremento demografico (tasso annuo del di un certo rilievo sono il caffè e il legname pregiato ricavato dallo sfruttamento del patrimonio forestale. Le scarse attività ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, posto sul Reno a S del Lago di Costanza, fra lo Stato federato austriaco del Vorarlberg a N e a E, e i cantoni svizzeri di San Gallo a O e dei Grigioni a S.
Il Paese, molto [...] PIL pro capite elevatissimo, il ridottissimo tassodi disoccupazione (1,5% nel 2007) e l’inflazione di fatto azzerata (1,2% nel 2005 per combattere la criminalità finanziaria (riciclaggio di proventi da attività illecite) e ad accettare nel 2009 gli ...
Leggi Tutto
sconto In tecnica bancaria, contratto con il quale una parte corrisponde all’altra parte, contro cessione di un credito o consegna di un titolo di credito, una somma equivalente all’ammontare del credito [...] e può anche determinare una flessione del livello diattività con conseguente diminuzione della circolazione e dei prezzi. il saggio dello s., cardine dell’intera struttura dei tassidi interesse, fu mantenuto estremamente basso: era la cosiddetta ...
Leggi Tutto
Stato insulare caribico composto dalle due isole omonime situate a largo della costa del Venezuela.
Popolazione
Sotto il profilo etnico, scomparsi completamente gli Amerindi, si distinguono due grandi [...] seguono meticci (16,3%) ed esigue minoranze di bianchi e di Cinesi. Il tassodi crescita annua, che si era stabilizzato nei primi minoranze (5,8%) di musulmani.
Condizioni economiche
Cardine dell’economia di T. sono le attività estrattive; tra le ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] a colui che subentra all’imprenditore nell’esercizio dell’attività, come avviene con il trasferimento, anche temporaneo, dell oltre due anni; donne di qualsiasi età residenti in un’area con alto tassodi disoccupazione femminile; handicappati gravi ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] prodotti e nuovi macchinari, forte espansione dell’attività industriale a scapito di quella agricola, realizzazione di elevati profitti con mantenimento di alti tassidi accumulazione del capitale, maggiore ricorso al lavoro qualificato, sviluppo ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] gamete maschile più piccolo e più attivo; macrogamete o uovo, quello di donne morte di parto, di malattie infettive, di deperimento organico. Viene definito tassodi fecondità totale (TFT) il numero complessivo di figli che in media ogni donna di ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] diffondersi il consumo del sigaro e con esso l’attivitàdi diversi stabilimenti per la manifattura dei tabacchi. Questi si il loro riutilizzo permette di abbassare il tassodi nicotina nelle sigarette.
Dopo un certo periodo di invecchiamento, il t. ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera [...] condizioni generali del sistema. In un’economia aperta agli scambi internazionali, la manovra di p. monetaria è condizionata soprattutto dal regime del tassodi cambio in vigore.
P. fiscale. Strettamente legata alla p. monetaria, è rappresentata ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] nel territorio con una densità media di 66 ab./km2 e con un tassodi urbanizzazione piuttosto modesto (53%). L’unica , a limitare le attività dei media e delle organizzazioni non governative; analoghe manifestazioni di dissenso hanno avuto luogo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...