(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] soluzioni strutturali e tecnologiche. Anche gli attuali valori del tassodi diluizione (sino a 8 a 1 dei General Electric quell'anno aveva infatti funzionato nei fatti una suddivisione diattività fra le aziende aeronautiche dell'IRI e quelle dell ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] della membrana partecipando così a una serie diattività funzionali e di regolazione quali l'adesione cellulare, il europei: in Slovacchia e in Italia il tassodi mortalità per MCJ genetica è rispettivamente di quasi 7 e 2 volte più alto della ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] si è riflesso nella coesistenza di un grado di utilizzo della capacità e di un tassodi disoccupazione elevati.
Nel corso del prodotto lordo (o valore aggiunto) tra i singoli settori diattività economica, da cui si evince che le aree più sviluppate ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] per le donne. Tale situazione è determinata dal basso tassodi mortalità (pari al 9,4‰), il quale è realizzarsi come intervento collettivo sull'ambiente. Alle attività del gruppo, vere manifestazioni di libertà artistica, presero parte anche artisti ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] è dedita ad attività agricole di sussistenza. Qualunque sia la reale entità del fenomeno, il problema più pesante è rappresentato dalle disuguaglianze: nelle aree rurali, soprattutto del Nord e Nord-Est, il tassodi povertà è di quasi quattro volte ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] prezzo in rupie, convertite al tassodi cambio libero, non è mai sceso dall'inizio del 1951 al di sotto di 43 dollari per oncia (medie loro riserve nella forma diattività a breve sui paesi che sono centri di riserva e di salvaguardare, pertanto, il ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] quelle rivolte alla scarsa efficienza nell'attivitàdi organizzazione e di produzione delle strutture pubbliche rispetto a come il tassodi mortalità (generale o specifico per classi di età o in relazione ad altre variabili) e quello di morbilità ( ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
Costante De Simone
L'inizio del 21° sec. è stato caratterizzato da un accresciuto interesse per le p. m. quale strumento di supporto alle decisioni in un ambito che diviene [...] si nota che esso ha proceduto con un tassodi crescita leggermente maggiore di quello del calcolo, e questo grazie al
La conseguenza è stata una proliferazione diattività con grande dispendio di risorse pubbliche, soprattutto in seguito alla ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] , in ragione della propria attività, detiene r. di beni di polietilene è soggetto all'obbligo di conferirli al Consorzio.
Recupero di materie prime e di energia
La produzione di r. ha mantenuto un tassodi crescita superiore a quello relativo ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] nella farfalla Biston betularia. Questa specie ad attività notturna presenta una colorazione grigia con macchiette più predatori. In particolare Haldane in base al tassodi diffusione della forma melanica nella zona di Manchester tra la metà e la fine ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...