• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2823 risultati
Tutti i risultati [2823]
Geografia [336]
Biografie [616]
Storia [402]
Economia [393]
Geografia umana ed economica [281]
Storia per continenti e paesi [215]
Diritto [277]
Letteratura [266]
Temi generali [186]
Arti visive [191]

KENYA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Kenya Albertina Migliaccio Emma Ansovini geografia umana ed economica di Albertina Migliaccio Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] sono stati accolti nel Paese. Come per altri Stati africani il tasso di mortalità, in conseguenza della diffusione dell'AIDS, ha subito un attività connesse alla lavorazione dei prodotti agricoli. Il K., nonostante disponga di grandi potenzialità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BANCA MONDIALE – AGRICOLTURA – STATI UNITI – REFERENDUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KENYA (1)
Mostra Tutti

URUGUAY

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Uruguay Anna Bordoni Paola Salvatori ' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] su salari, accompagnate da un'ulteriore crescita del tasso di disoccupazione, accrebbero ancora l'impopolarità del governo, inducendo il nuovo presidente espresse inoltre l'intenzione di rilanciare l'attività del MERCOSUR. bibliografia I.C. Marti´nez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICA MERIDIONALE – AREA METROPOLITANA – OPINIONE PUBBLICA – DEBITO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URUGUAY (1)
Mostra Tutti

BENIN

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VI, p. 643; App. IV, I, p. 250) Nel 1988 le stime anagrafiche indicavano una popolazione di 4.444.000 ab. (erano 3.331.200 al censimento del 1979), corrispondenti a una densità media pari a 40 ab. per [...] Le condizioni sociali della popolazione sono molto arretrate: il tasso di analfabetismo è elevatissimo (oltre il 70%); c'è un il passato, di modeste attività di tra sformazione dei prodotti della terra e di piccole attività manifatturiere. Qualche ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – AFRICA OCCIDENTALE – BANCA MONDIALE – ANALFABETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENIN (13)
Mostra Tutti

Figi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Figi Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori (XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220) di Giandomenico Patrizi Popolazione Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] dovuta principalmente all'emigrazione, ma in parte anche al tasso di natalità più contenuto, in accordo con le loro migliori perdita di consistenza e di potere della comunità indiana, e la difficoltà di aumentare altri prodotti di attività primarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO POLITICO – COLPO DI STATO – NAZIONI UNITE – ARISTOCRAZIA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figi (11)
Mostra Tutti

DERIVATI FINANZIARI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Significato e uso dei derivati finanziari. La gestione dei derivati in Italia Significato e uso dei derivati finanziari. – I d. f. sono contratti la cui promessa di prestazione monetaria deriva dall’andamento [...] di un’altra attività (detta sottostante) costituita da: un’attività finanziaria (strumento finanziario, tasso di interesse, valuta), un’attività reale (oro, petrolio, legname, commodity derivatives), un evento complesso (solvibilità di un insieme di ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE – LEHMAN BROTHERS – DEBITO PUBBLICO – BANCA D’AFFARI – INSOLVENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DERIVATI FINANZIARI (3)
Mostra Tutti

GUATEMALA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GUATEMALA. Anna Bordoni Giovanni Agostinis – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale, posto nella parte istmica. [...] occupa il 30% della popolazione attiva. Consistenti le rimesse degli emigrati. Storia di Giovanni Agostinis. – Nonostante la un incremento dei già elevati indici di violenza. Il tasso di povertà non registrò progressi sostanziali, rimanendo ... Leggi Tutto
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – OTTO PÉREZ MOLINA – DEBITO PUBBLICO – AMERICA LATINA – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUATEMALA (2)
Mostra Tutti

KIRIBATI

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Kiribati Albertina Migliaccio Paola Salvatori ' geografia umana ed economica di Albertina Migliaccio Stato insulare dell'Oceania. Al censimento del 2000 la popolazione dell'arcipelago risultava di [...] 2000-2005 è stato del 1,8% medio annuo. Il tasso di mortalità è in progressiva diminuzione, mentre la natalità è rimasta turismo internazionale, quest'ultima attività è ancora poco sviluppata, ma le sue prospettive di espansione sembrano essere molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – OCEANIA – TAIWAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIRIBATI (9)
Mostra Tutti

MALTA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MALTA. Marco Maggioli Ilenia Rossini – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato insulare dell’Europa meridionale. La popolazione (430.146 [...] (0,3% annuo dal 2005 al 2015), con un tasso di natalità del 9,5‰ (2013) e uno di mortalità del 7,9‰ (2013). La capitale, La e irrigua, occupa soltanto il 3,3% (2012) della popolazione attiva e contribuisce per l’1,9% alla formazione del PIL. Il ... Leggi Tutto
TAGS: MARIE LOUISE COLEIRO PRECA – TRATTATO DI LISBONA – TASSO DI NATALITÀ – CHIESA CATTOLICA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALTA (15)
Mostra Tutti

GIBUTI, REPUBBLICA DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIBUTI, REPUBBLICA DI. Matteo Marconi Vincenzo Piglionica – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Africa orientale. Il tasso di [...] grazie all’attività di riesportazione delle merci etiopi. Storia di Vincenzo Piglionica. – Sul finire del primo decennio del 21° sec., G. continuava a subire gli effetti di problemi strutturali quali la corruzione e un tasso di disoccupazione ... Leggi Tutto
TAGS: ISMAÏL OMAR GUELLEH – CORNO D’AFRICA – PORTO FRANCO – STATI UNITI – MAR ROSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBUTI, REPUBBLICA DI (8)
Mostra Tutti

ARTE

Enciclopedia Italiana (1929)

Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] la tecnica. Col quale termine si vogliono designare due forme di attività, che sono strettamente congiunte, e, a rigore, ne Vi si riflette quella tensione intima propria all'età del Tasso; e sembra fatale che allora la Niobe, dagli occhi rivolti ... Leggi Tutto
TAGS: ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ – CULTURA DEL VASO CAMPANIFORME – IMPERATORE ROMANO-GERMANICO – TEORIA DELLA CONOSCENZA – ARCIPELAGO DI BISMARCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTE (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 283
Vocabolario
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
centro di spesa loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali