(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] atto della necessità immediata diattivare un programma per il censimento, la tutela e la conservazione di tale patrimonio. Lo dei b. c. e quali no; nessuno conosce il tassodi errore che una futura analisi retrospettiva potrebbe rivelare. Queste ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] nonché poi negli Anfibî, mentre negli altri Vertebrati esso è attivo solo nel periodo embrionale. Nei canalicoli che lo costituiscono, tipo Kussmaul o Cheyne-Stokes, stomatite, gastro-enterite. Il tassodi urea del sangue può elevarsi da gr. o,80 a ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] interferenti nelle sfere diattività economica ora ricordate che si prepara alla conquista dei posti di comando, come autentico col figlio Giuliano, e G. B. del Tasso, di una casata di legnaioli rinomatissimi. Nelle opere decorative quest'arte subì ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] risulta dal peso originario della partita moltiplicato per il tassodi rendimento in lavato. Sui grandi mercati, i prezzi a un commercio internazionale abbastanza attivodi materie prime, di materie tintorie e di manufatti. Nell'alto Medioevo essa ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Atene è frequente nelle banche ateniesi il prestito marittimo a un tassodi interesse assai elevato; ma v'è implicito anche il premio , che una banca unica di emissione meglio risponde allo scopo, sia per il genere diattività che deve svolgere, sia ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] tempo legale, in quanto per tenderli, si pagava apposita tassa; ma la barbarie del sistema, che spezzava le gambe cane per la caccia è tale, che i greci chiamarono questa forma diattività κυνηγία, da κύων (cane) (v. cane e specialmente cani da ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] il focolaio in profondità (tenendo conto delle tabelle dei tassidi trasmissione), si stabilirà il numero dei campi necessarî, in considerare diattività costante.
I preparati commerciali di mesotorio sono costituiti da bromuro o solfato di mesotorio ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] completamente approvato.
Oltre alla tecnica di costruzione degli specchi e all'adozione di ottiche attive e adattive, i telescopi (con tassidi perdita di 10⁻⁶ M⊙/anno contro le 10⁻¹⁴ M⊙/anno nel caso del Sole) che raggiungono velocità di circa 3000 ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] metodologici, in La cultura, 27 (1989), pp. 155-66.
Sull'attività ecdotica e critico-testuale: S. Mariotti, Qua ratione quave via huius tassodi rilevanza statistica sotto forma di portati nucleari oppure di arcaismi o neologismi. Elementi di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] a compiere azioni criminali.
Partendo da questo modello diattività criminale concepito da Becker (1968; 1976) a presupposto della 'stabilità' comportamentale dei criminali ad alti tassidi reato a rafforzare la strategia selettiva da attuarsi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...