Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] potenziali conseguenze climatiche della crescita del tassodi anidride carbonica nell'atmosfera si sono entro formazioni argillose, saline o granitiche (fig. 5).
I depositi ad alta attività (a lunga vita) sono situati a profondità da 500 a 1000 m, ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] il 2007.
All'inizio del 21° sec. il settore agricolo occupava circa la metà della popolazione attiva e, tra il 2003 e il 2004, il tassodi crescita fatto segnare dal comparto è risultato pari a circa il 6% annuo. Nel complesso il settore agricolo ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] al 12‰ annuo, tassodi fecondità di 2 figli per donna, mortalità infantile prossima al 7‰ e speranza di vita tra i 76 e del 1° millennio d.C. e collegato allo sviluppo diattività economiche e produttive altamente specializzate.
bibliografia
J.P. ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] un tasso d'innovazione superiore a quello di altri settori di rapidità e di a. puntiforme da consentire l'a. topologica, sorta di carta geografica della composizione di superfici di differente natura.
Infine anche i metodi radiochimici diattivazione ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] senso favorevole alla mobilità ascendente opera il minor tassodi natalità delle c. medie rispetto alle c. di pesi si riflette il maggior volume diattivitàdi controllo e regolazione richiesto da questo tipo di società; la scolarizzazione di ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] la riproduzione. Questi si basano sull'attivitàdi due classi fondamentali di molecole: informazionali (gli acidi nucleici) verticale non era la modalità di evoluzione delle entità primordiali. Anche il tassodi mutazione era elevato. Solamente in ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] tassodi rigetto, passato dal 15% al 2-5%. La ciclosporina e il tacrolimus (FK506), introdotto nella pratica clinica negli anni Novanta, sono inibitori della calcineurina, una serin-treonin-fosfatasi coinvolta nell’attivazionedi vari fattori di ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] contare che l'attività preventiva, per essere efficace, va effettuata su larga scala e pertanto non è investita dal problema della selettività, che invece si pone quando è in gioco il restauro (una riduzione del tassodi inquinamento intorno alla ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] effetto perverso della svalutazione del tassodi cambio della lira, concorrevano nel 1973 a trasformare in passivo per 2688 milioni di dollari il saldo delle partite correnti, attivo da un decennio.
Quanto ai movimenti di capitali è da rammentare che ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] (amido e derivati, gomme, colla animale, ecc.) e l'altra metà da polimeri di sintesi, che sono anche quelli che presentano un tassodi crescita annuo più elevato. Le attività in cui si hanno i maggiori consumi sono quelle della carta e dei cartoni ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...