La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] attività da una fioritura di scritti, di ragionamenti, di interventi, di dissertazioni, di messe a punto, di pias causas. Donde, il 30 gennaio 1767, l'imposizione della "tassadi famiglia" ai regolari, e, il 10 settembre, la proclamata ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] una mera etichetta disciplinare e in ogni caso non erano stati attivati i rapporti tra la cattedra e l'Arsenale. Dopo che Carli p. 105), una cifra che, tenendo conto del tassodi infedeltà delle dichiarazioni fiscali e delle rendite mobiliari, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] stessi anni si discute anche della possibilità diattivare una linea di navigazione tra Venezia e Alessandria d'Egitto. solo elenco dei 60 eletti basterebbe a confermare il tassodi ricambio del ceto politico toccato con questa consultazione. Il ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] oggi dei frutti futuri di un'attivitàdi investimento. La conseguenza ovvia di questo stato di cose sarà un minore si dimostra che le cooperative di produzione possono incorrere in un tassodi investimento inferiore a quello delle imprese ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] all'impresa la copertura dei costi di produzione, compreso un tassodi profitto normale sul capitale investito, presenza di imprese titolari di riserve legali diattività rende delicata e complessa la ricerca di un ambito di applicazione di ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] inoltre che già da giugno ferveva, sempre a Melfi, l'attivitàdi redazione dei testi ("constitutiones nove, que augustales dicuntur, apud canonico, e in conclusione molto basso il tassodi originalità dei concetti giuridici elaborati in tale fase ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] per la fissazione del tassodi frutto.
Si tratta di saldi eminentemente liquidi, espressivi quantomeno di riserve libere di liquidità, ma la loro remunerazione dipende dalla funzionalità e dall'ampiezza del mercato secondario degli attivi e, in ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] con premi stabiliti in rapporto al concreto tassodi rischio, come accade in qualsiasi mercato programmi, controlli e interventi pubblici diretti a indirizzare e coordinare l'attività economica pubblica e privata a fini sociali; l'art. 42, commi ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] o vietando determinati comportamenti. Gli incentivi economici impongono livelli diversi di penali pecuniarie per attività che danneggiano (ad esempio, una tassa su ogni unità di inquinamento che viene emessa), mentre premiano quelle che favoriscono ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] che avevano meno di 6.000 abitanti, si stimava che il 90% delle persone vivesse del lavoro dei campi o diattività ad esso connesse. cui prendeva nome il Regno sabaudo faceva registrare un tassodi analfabetismo pari a oltre l’87% sul versante ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...