AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] e gli eredi non sono interessati al proseguimento dell'attività dell'azienda, oppure perché fondate ex novo da lavoratori di introdurre un più ampio tassodi democraticità e una più adeguata ponderazione degli interessi nella formazione di decisioni ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] sollecitata una concezione dell'attività sindacale come guidata dai vertici e in funzione della politica generale nazionale. A tutto ciò si aggiunga che, per tutto il primo decennio considerato, il tassodi sindacalizzazione specialmente fuori dell ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] attivamente, con una intensa attivitàdi propaganda accompagnata da assistenza tecnica, economica e soprattutto militare, per cercare di , i profitti delle industrie, il tassodi occupazione e il tenore di vita generale delle popolazioni. Per questo ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] tratta di un’esigenza reale, particolarmente avvertita – allo stesso modo dai vigilati e dai vigilanti – specie in settori ad alto tassodi da far apparire al terzo in buona che si trattava diattività inerente a quell’incarico.
60 In questa logica s ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] dei datori di lavoro. Così quando si parla ditassodi salario o di salari in genere - egli sosteneva - di fatto si la quota di reddito di ogni soggetto economico corrisponda al contributo di questo soggetto all'attività produttiva. Egli ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] le medesime finalità di «creazione di occupazione, in quantità e qualità» e di «riduzione permanente del tassodi disoccupazione» che il un massimo di mensilità seguendo criteri analoghi, avuto riguardo anche alla «dimensione dell’attività economica». ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] sollecitazioni all'andirivieni tematico d'un sermo con alto tassodi dialogicità. Donde l'assiduo fraseggio d'una cultura commerciali, i mercanti. Attivo, infatti, l'emporio realtino e attivante. Ma del pari attivante e stimolante la lagunare ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] permanente del tassodi disoccupazione» – il legislatore ha indicato, per quel che riguarda la nostra materia, due linee: quella volta a rendere «più efficiente, coerente ed equo l’assetto degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive in una ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] in senso più favorevole) il criterio di determinazione del tasso soglia di cui all’art. 2 l. n di beni mobili o immobili, di servizi o consulenze professionali o diattività sessuali (Antolisei, F., Manuale di diritto penale. Parte speciale, a cura di ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] “reale” del posto di lavoro incida negativamente, non soltanto (com’è pressoché certo) sul tassodi turnover della manodopera, ma risarcimento «di quanto percepito, nel periodo di estromissione, per lo svolgimento di altre attività lavorative». ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...