Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] regime, sia i costi della fase intermedia - il divario tra il tassodi rendimento della capitalizzazione e quello della ripartizione. Il primo dipende dalle attività nelle quali vengono investite le riserve degli enti gestori, e in particolare dalla ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] Stato; f) la conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento; g) il regolare svolgimento diattività ispettive. Ai sensi del di alcune linee di indirizzo programmatiche, il sistema sembra restare contrassegnato da un elevato tassodi ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] dell'interessato ad un «progetto personalizzato diattivazione e di inclusione sociale e lavorativa» e finalizzato quali più basso è il livello di protezione dei diritti sociali cresce il tassodi irresponsabilità sia individuale che collettiva: ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] quindi, inquadrata nei termini di una vasta serie di regole ad alto tassodi astrazione, apparendo caratterizzata da della proprietà o di altro diritto reale), l’obbligazione di fare ha per oggetto il compimento di un’attività materiale che può ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità (o dell’attivitàdi mediazione per procurarli) interessi di interessi ultralegali non è di per sé viziata da nullità, essendo consentito alla parti di determinare un tassodi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] atteggiarsi anche come obbligazione diattività (Mengoni, L., Obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi, in Riv. di qualificazione del rapporto per l’applicazione della disciplina della subordinazione, contrassegnata da un elevatissimo tasso ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] del titolo risulta indicizzato e i parametri utilizzati possono essere i tassidi rendimento di altre specifiche attività a breve termine o tassi medi di mercato (indicizzazione finanziaria), oppure variabili non monetarie (indicizzazione reale).
Le ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] quale rimangono estranei: a) i proventi conseguiti dal gestore nello svolgimento diattività propriamente commerciali; b) i diritti riscossi per la remunerazione di servizi di navigazione aerea di rotta e terminale ai sensi del reg. CE n. 1794/2006 ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] 66) alla retribuzione dovuta durante i periodi di fruizione delle ferie o di sospensione dell’attività lavorativa per malattia o infortunio, ma anche, lato, nell’adozione di un indicatore macroeconomico – dapprima il tassodi inflazione programmata, ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] sensibile aumento del tassodi vetustà delle imbarcazioni da pesca (l'età media del naviglio da pesca comunitario è poco al di sotto dei (la demolizione delle imbarcazioni) e temporaneo delle attivitàdi pesca e per la sostituzione dei motori.
La ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...