Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] incontra fattispecie a bassissimo tassodi tipizzazione, visto che la condotta è, in sostanza, oggetto di mera enunciazione (sono che esprimono l’idea del concorso nell’attività associativa di terzi risalgono addirittura ai Codici preunitari. Nel ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] della pena è già in grado di produrre in termini di dissuasione dallo svolgimento dell’attività giornalistica, sia il fatto che i legislatore, per assicurare il giusto tassodi afflittività a comportamenti lesivi di un diritto fondamentale quale l ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] agente della riscossione abbia stimato un tassodi abbandono dei piani di rateazione in essere di quasi un terzo e che molti ammontare dei costi da questo sostenuti per l’attivitàdi riscossione, come espresso dalla recente giurisprudenza della ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] finanziario di capitalizzazione dei montanti individuali mediante applicazione del tassodi rendimento virtuale nuove assunzioni.
1 Il superamento di questo impianto si è avviato, notoriamente, con il processo di armonizzazione attivato con la l. 8.8 ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] fondanti tali corpi normativi (l’oggetto delle attivitàdi investimento, l’oggetto dell’appello al pubblico risparmio l. n. 1/1991) i contratti a termine collegati a valori mobiliari, tassidi interesse e valute. Fu il d.lgs. 23.7.1996, n. 415, ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...]
L’imposta regionale sulle attività produttive (d’ora in avanti IRAP) è stata introdotta in sostituzione di un novero alquanto eterogeneo di prelievi (ILOR; imposta sul patrimonio netto delle imprese; ICIAP; tassedi concessione comunale e contributi ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] , non hanno superato due dei seguenti limiti: 1) totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4.400.000 euro; 2) ricavi delle vendite
3 Il tassodi interesse effettivo è definito come quel tasso che rende il valore attuale dei flussi di cassa futuri ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] scelta di riservare la procedura a maggiore tassodi giurisdizionalità alle materie per le quali si procede con le più garantite forme di cui fortemente limitativa dell’attività dei Garanti.
1 Cfr. Lavarini, B., Ordine di esecuzione e meccanismi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] in acconto e a saldo dovuta per l’esercizio diattività produttive (IRAP); f) l’imposta municipale sugli immobili gli altri soggetti) non oltre il mese di novembre con applicazione di un tassodi interesse fissato dalla legge. I versamenti del ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] in volta diversi sul piano economico a seconda di come viene disciplinata l’integrazione diattività e competenze complementari. L’identificazione tra i fenomeni è tale che i giudici di legittimità ad un certo momento abbandonano ad esempio ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...