(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] 0,6%. In seguito alla riduzione dell'orario di lavoro la caduta nell'attività produttiva non ha, tuttavia, avuto riflessi sul tassodi disoccupazione. Nei tre anni successivi, invece, la debolezza dell'attività economica si è tradotta in aumenti del ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] of three); b) assicura un elevato tassodi continuità di funzionamento, anche in difetto di una delle unità.
La concezione dei del Tesoro i dati periodici della propria gestione di cassa. All'attivo del bilancio aziendale delle FS affluiscono, oltre ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] presta a numerose critiche. Attribuendo all'"Europa" una garanzia di potere d'acquisto costante, si darebbe vita a un'attività finanziaria dominante che, in un periodo caratterizzato da un elevato tasso d'inflazione nel quale i titoli a medio e lungo ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] l'attivitàdi ricerca. Anche in questo campo si è fatta sentire la mancanza di una programmazione o di una presenza di un altro dato anch'esso molto indicativo: la dimensione del tassodi passaggio dall'una all'altra fascia d'istruzione, tasso che ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] globale del numero degli attivi, mentre le attività terziarie (in particolare il terziario superiore) hanno conosciuto un ritmo di crescita sostenuto. Un'altra particolarità dell'economia regionale è l'elevato tassodi partecipazione femminile (47 ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] attivitàdi p. tenendo presente la formula di Russel, si può esprimere come segue: S2 − S1 = (A + G − M) − C; cioè la diminuzione di uno stock da un anno all'altro (S2 − S1) è data dai tassidi crescita (somma del tassodi reclutamento A più il tasso ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] del reddito tra le più accentuate al mondo e a una crescita dei tassidi disoccupazione su livelli oscillanti tra il 30 e il 35% della popolazione attiva (che risulterebbero però più bassi qualora si considerasse anche il settore informale dell ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] soluzioni strutturali e tecnologiche. Anche gli attuali valori del tassodi diluizione (sino a 8 a 1 dei General Electric quell'anno aveva infatti funzionato nei fatti una suddivisione diattività fra le aziende aeronautiche dell'IRI e quelle dell ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] basso di quello degli altri paesi del Maghreb. La speranza media di vita alla nascita è di 68,9 anni. L'elevato tassodi T. ha sviluppato appieno le proprie potenzialità sia attraverso l'attività dell'Institut national d'archéologie et d'art (oggi ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] si è riflesso nella coesistenza di un grado di utilizzo della capacità e di un tassodi disoccupazione elevati.
Nel corso del prodotto lordo (o valore aggiunto) tra i singoli settori diattività economica, da cui si evince che le aree più sviluppate ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...