La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] natura della responsabilità precontrattuale
Il tassodi novità della sentenza si apprezza di responsabilità sanitaria, ivi, editoriale del 27 marzo 2017; Gattari, P., Prime riflessioni sulla riforma della responsabilità civile da attività ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] periodi d’imposta di validità dell’opzione ivi prevista non sono tenuti agli obblighi di dichiarazione diattività e investimenti esteri di cui all’art , passim, secondo cui un qualsivoglia tasso, ancorché minimo di progressività, rispetta l’art. 53, ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] diattività sanitarie non connotate da particolare complessità e difficoltà della prestazione, quanto di «altre attivitàdi oggi e di ieri» dotate di legge Balduzzi e ad aumentare il tassodi garanzie per gli operatori delle professioni sanitarie ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] 2003/41/CE – di cui si preannuncia una prossima revisione – in tema diattività̀ e di supervisione degli enti pensionistici aziendali che dovrebbe percepire rendimenti maggiori rispetto al tassodi rivalutazione del TFR.
In netta controtendenza ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] (il termine originario era il 31.12.2012), secondo un criterio di valorizzazione «delle obiettive peculiarità ed esigenze dei settori diattività nonché dei rispettivi ordinamenti». L’impianto del regolamento di cui al d.P.R. 28.10.2013, n. 157 (che ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] qualora il datore di lavoro, in funzione delle proprie esigenze organizzative e dell'attività svolta, adotti più non notare che, in presenza ditassidi riferimento pari a zero o prossimi allo zero, l'emersione di un fringe benefit imponibile appare ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] in luce dalla convergenza di due fattori: a) un tassodi natalità ormai di gran lunga inferiore a quello del passato, con la conseguente contrazione del numero dei lavoratori attivi ai quali poter chiedere di alimentare le posizioni previdenziali ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione. In altre parole, mai come nella di iniziativa economica con la possibilità di riservare ai pubblici poteri taluni ambiti diattività economica10: infatti, la libertà di ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] società professionalmente qualificata oltre che abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa. Il contraente è il soggetto che stipula prodotti assicurativi cui veniva applicato un tassodi interesse predeterminato. Tuttavia, il contratto ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] pubblica amministrazione; ciò provocherebbe uno sconfinamento nell’attività riservata alla stazione appaltante.
Sulla questione si viene utilizzato in uno scrutinio di legittimità di scelte ad alto tassodi soggettività come quella di cui all’art. 38 ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...