Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] correttivo, detto coefficiente diattività. L’impiego delle a. permette di applicare le espressioni termodinamiche consente l’applicazione delle tecniche di programmazione lineare alla teoria della produzione. Tassodi a. La percentuale degli ...
Leggi Tutto
Documento rilasciato da un ente o da una persona autorizzata, che attesta la sussistenza di un diritto o di una condizione.
C. di azioni Documento rappresentativo di una o più azioni di una società. Stampato [...] del Tesoro Reali (CTR) Titolo di Stato, emesso per la prima volta nel 1983, con scadenza decennale, tassodi rendimento pari al 2,50%, per es., il diritto all’attivitàdi gestione del fondo da parte della società di gestione del risparmio; il diritto ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio bancario, il complesso delle cambiali attive, dei titoli di Stato e privati che una banca possiede; così detto dall’uso di custodire questi valori in grosse borse o portafogli. Si distinguono [...] moneta o titoli e mai entrambe le attività in relazione a un livello ritenuto ‘normale’ del loro rendimento. Gli agenti economici investono quindi in titoli tutta la loro moneta quando ritengono che il tassodi interesse superi il livello ‘normale’ e ...
Leggi Tutto
Genericamente, l’operazione mediante la quale si attribuisce nuovo valore a una cosa, e il risultato che ne consegue.
Rivalutazione della moneta
L’aumento del suo potere d’acquisto rispetto a un’altra [...] di valuta estera.
Nelle imprese si parla di rivalutazione dell’attivo, in riferimento all’operazione di attribuzione di maggiori valori a determinate attività , quale la maggiorazione del tassodi interesse dovuto dal datore di lavoro per la mora.
La ...
Leggi Tutto
sommerso Il complesso delle attività economiche che evadono controlli fiscali e rilevazioni statistiche. Comprende elementi di diversa natura: da ciò la varietà di termini utilizzati come sinonimi (economia [...] dati economici e facendo divergere il tassodi variazione effettivo di ogni dato economico da quello osservato , le attività illegali e in genere la produzione del settore informale. Le attività illegali sono sia le attivitàdi produzione di beni e ...
Leggi Tutto
scorta Nel linguaggio economico, giacenza. Si può parlare di s. di beni, presso i produttori e presso i consumatori, e anche di s. di moneta, presso i singoli, le banche, gli enti pubblici. Le s. di beni [...] prezzi interni e del tassodi cambio, ai costi collegati alla detenzione di scorte. Per facilitare agli quindi diminuzione della quantità di moneta offerta sul mercato e degli investimenti con effetti depressivi sull’attività economica e sui prezzi. ...
Leggi Tutto
Lo studio dei fenomeni economici in movimento, visti soprattutto nella loro dipendenza dalle forze agenti (movimenti della popolazione, innovazioni tecniche, aumenti delle ricchezze, mutamenti di gusto [...] dei consumatori, impulsi dati dallo Stato a nuove forme diattività ecc.), che molti economisti hanno affiancato, e alcuni utilizzata l’ipotesi di un’espansione economica che si realizzi a tasso costante, nell’intento di estendere le concezioni ...
Leggi Tutto
neutralità
Biologia
Teoria della neutralità
Teoria dell’evoluzione secondo cui le modificazioni ereditarie sarebbero determinate da fenomeni casuali.
Economia
N. della moneta (o n. monetaria)
Concetto [...] prezzi relativi dei vari beni e il tassodi interesse. Il concetto è di qualche utilità nelle analisi comparative tra regimi .
Si parla anche di n. dell’attività finanziaria dello Stato, nel senso di non intervento o di intervento minimo dello Stato ...
Leggi Tutto
Agganciamento all’indice del costo della vita o a un altro indice. Rappresenta uno degli strumenti attraverso i quali si cerca di proteggere dall’inflazione, almeno parzialmente, il valore reale delle [...] di conto. Queste forme di i. diattività finanziarie garantiscono in parte contro il rischio di cambio; tuttavia, non ancora completamente sviluppate sono le forme di over, dove il tassoattivo a lungo termine è basato sul tasso interbancario a breve, ...
Leggi Tutto
Formula matematica per la determinazione del prezzo di uno strumento finanziario derivato, tipicamente un’opzione call (acquisto) o put (vendita) di tipo europeo in condizione di non arbitraggio. La formula [...] è reso nullo). Si ipotizza che il prezzo dell’attività sottostante (tipicamente un’azione) segua un moto browniano le condizioni di a) assenza di costi di transazione e di imposizione fiscale, b) tassodi interesse privo di rischio costante ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...