macroeconomia
Disciplina che studia il funzionamento del sistema economico nel suo complesso. Indaga cioè cosa determini il livello e l’andamento nel tempo di alcune grandezze economiche aggregate, come [...] p) e il suo tassodi crescita, l’occupazione totale e il tassodi disoccupazione (➔ disoccupazione, tassodi), il livello generale dei prezzi, il tassodi inflazione (➔ inflazione p), la bilancia dei pagamenti (➔) e il tassodicambio (➔ cambio), la ...
Leggi Tutto
Il tassodi c. è il prezzo di una moneta in termini di un'altra. Il suo valore di equilibrio è, pertanto, quello che rende uguali la domanda e l'offerta di divise estere o, ciò che è lo stesso, l'offerta [...] rinunzia all'autonomia della politica monetaria, perché il tassodi espansione della quantità di moneta dipende in larga misura dal saldo della bilancia dei pagamenti.
Cambio flessibile (in inglese clean floating, flessibilità pulita). - Mentre ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] , Luigi Einaudi, che aveva mantenuto un livello dicambio della lira sul dollaro tale da non consentire alcun rientro di capitali.
Il D., che di fatto aveva assunto la leadership del sindacato al di là della forma paritetica che caratterizzava la ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] politiche di sicurezza statunitensi in Yemen hanno, dunque, contribuito ad aumentare, indirettamente, il tassodi ritirarsi si è rivelata incapace non soltanto di guidare il cambiamento, ma anche di parteciparvi. I nuovi attori della trasformazione ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] , per esempio, oltre 30 paesi hanno intrapreso misure per limitare le esportazioni.
Altri fattori, come le variazioni dei tassidicambio e il legame sempre più forte tra quotazioni agricole e prezzi energetici, arricchiscono il quadro dei molteplici ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] forbice della disuguaglianza pian piano riduce. Per non dire del tassodi disoccupazione ai minimi storici e degli oltre 50 milioni di latinoamericani che da un decennio in qua hanno cambiato ceto sociale, entrando nel dorato mondo della casse media ...
Leggi Tutto
tasso Genericamente, rapporto tra due valori, tra due grandezze, tra due quantità, spesso espresso in termini percentuali.
Economia
Linguaggio finanziario ed economico
Nel linguaggio finanziario, t. d’interesse [...] del contratto.
Nel linguaggio economico, t. dicambio, in generale, il rapporto dicambio tra due monete; in particolare, t. di compensazione, il t. dicambio preso a base per il regolamento dei rapporti di debito e credito sull’estero in regime ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Matteo
Gianfranco Formichetti
Non abbiamo notizie precise sulla data di nascita del D.: lo Spampanato ci informa che nel 1595 aveva ventisette anni. Si può dunque supporre che egli sia nato [...] Maddaloni, Giulio Cesare divenne terzo principe di Conca e grande ammiraglio del Regno. I tempi erano però cambiati, la corte ormai inesistente, enormi i debiti contratti; contrariamente a quanto predetto dal Tasso, il figlio Giulio Cesare non ebbe ...
Leggi Tutto
di Marisa Siddivò
Schiacciato sull’acronimo dei paesi che per primi (nella tempistica e nei risultati) hanno determinato il riassetto economico internazionale (Brics, Brasile, Russia, India, Cina e Sud [...] non sistematica, l’andamento di alcuni paesi in via di sviluppo. Il contenimento del tassodi crescita del pil cinese, Tali accordi di cooperazione scientifica e tecnologica ridimensionano la struttura di scambio ‘manufatti in cambiodi materie prime’ ...
Leggi Tutto
TASSO, Bernardo
Rosanna Morace
– Nacque l’11 novembre 1493 a Bergamo da Gabriele e da Caterina Tasso, cugini appartenenti alla famiglia dei Tasso del Cornello.
Tra i biografi tassiani è stata, però, [...] con Giraldi Cinzio e Speroni. In questo frangente, il poema cambiò nuovamente dedicatario, e venne indirizzato «Al catolico Re Filippo» II di Spagna.
Nel dicembre del 1558 Tasso lasciò il servizio del duca per dirigersi a Venezia, dove (probabilmente ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...