– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. Sotto il profilo demografico l’E. (14.483.499 [...] governo di non effettuare ricerche petrolifere all’interno del parco nazionale Yasuní in cambiodi un si trova all’interno del continente che vanta il più alto tassodi ecodiversità al mondo, secondo i dati della World trade organization ( ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] creditori); lo stesso discorso vale per l'inflazione e il tassodi disoccupazione. In sostanza, l'economia del N. continua ricorrere al ballottaggio; in cambiodi questo emendamento - che aumentava le possibilità di elezione di un candidato del FSLN ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] di freni e dicambio, il solo modo di ridurre la velocità è di puntare a terra il piede sinistro che, all'uopo, è provvisto di un solo materiale: legno ditasso o di bosso, successivamente sostituito da metallo o da fibra di vetro. Attualmente è ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] la durata s'incorre nell'inconveniente che cresce di molto il tassodi ammortamento e quindi l'impresa diventa finanziariamente più quanto il servizio. Ma quanto ai prezzi le cose non cambiano. Il minimo del prezzo sarà in ogni caso il costo ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...]
Tra gli architetti, un solo nome di prima grandezza: quello di Arnolfo diCambio, cui si può attribuire con sicurezza col figlio Giuliano, e G. B. del Tasso, di una casata di legnaioli rinomatissimi. Nelle opere decorative quest'arte subì ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] il tassodi rendimento di meccanismo bilaterale per cambiare fino a 11 navette, di regolatori positivi o negativi dell'ordito e del tessuto, di portafili mobile, di tocca-trama centrale e di ogni accessorio di sicurezza di marcia; hanno velocità di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] in borse sigillate, ecc. Alcune banche assumono le funzioni dicambia-valute. Questa funzione in varî luoghi e in varie è frequente nelle banche ateniesi il prestito marittimo a un tassodi interesse assai elevato; ma v'è implicito anche il premio ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] da un elevato numero di giornalisti e programmisti 'funzionari' di partito, da un alto tassodi burocrazia. Con l' mai farsi cogliere dalla tentazione, o dall'esigenza, dicambiamenti neppure di fronte a una doppia concorrenza: una esterna e ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] -97. Tuttavia la propensione verso questo livello di istruzione si rivela in aumento: il tassodi scolarità è progressivamente cresciuto da 70,8 del quantità variabile di un bene che è necessario dare in cambio per ricevere una quantità data di un ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] meno marcato. Questi andamenti evidenziano, da un lato, il cambiamentodi qualità della c., dal momento che reati quasi sconosciuti della 'stabilità' comportamentale dei criminali ad alti tassidi reato a rafforzare la strategia selettiva da attuarsi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...