STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] , consumi, investimenti, ecc.) comparazioni internazionali più corrette di quelle ottenibili trasformando gli aggregati di valore mediante i tassi ufficiali dicambio: dette comparazioni risultano di notevole utilità non soltanto per fini pratici, ma ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] dai seguenti dati:
Risulta difficile poter calcolare il tassodi natalità, ma si può valutarlo dal 42 al istituito un nuovo sistema dicambî, in base al quale gli esportatori possono ricevere a scelta o moneta al cambio ufficiale di 36,08 N.T ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] non ufficiali (ma del tutto attendibili). In questi anni il tassodi natalità dev'essersi ridotto, dal probabile 40-45% dei decenni in Cina). Le radicali riforme agrarie che hanno cambiato la situazione delle campagne dei paesi socialisti hanno ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] capitali nazionali ed esteri vi affluiscono attirati dall'alto tassodi sconto. Infine il rialzo dello sconto agisce come Le altre banche ottennero il corso legale, con la facoltà dicambiare i proprî biglietti e i proprî titoli fiduciarî d'altra ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] aspetti marginali del processo. In cambio, guadagniamo in semplicità, perché potremo tassodi guarigione e il tassodi rimozione, mentre il tasso λ(t) (forza di infezione) si assume della forma
dove c è il tassodi contagio, ϕ la probabilità di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] dell'E., e meglio comprendere come il tassodi sviluppo generale di questa sia tanto ridotto, dal momento che al cambio ufficiale).
Per affrontare i problemi posti dallo sviluppo del paese il governo ha elaborato tre piani quinquennali di programmi ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] tassodi natalità e 8,6ı quello didi ''massima collettivizzazione dei rischi'' quello di una garanzia individuale legale di ''protezione sociale minima''. Tale cambiamentodi rotta riflette, in sostanza, la scelta da parte dei partiti di governo di ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] economia è, di conseguenza, condizionata dall'andamento della domanda internazionale e dai rapporti dicambio, fattori potrà tradurre in aumento di valore aggiunto regionale e in aumento di occupazione (attualmente il tassodi disoccupazione in T. ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] il saldo negativo fra esportazioni e importazioni senza svalutare il proprio cambio, hanno dovuto innalzare i tassi d'interesse - onde attirare capitali in grado di riportare in pareggio la bilancia dei pagamenti - indebolendo così ulteriormente le ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] S. Pietro (terminato nel 1535), che sulla porta di fondo ha quattro delicatissime tarsie di fra Damiano da Bergamo. È celebre il bancone del tribunale nel Collegio del Cambio, opera di Domenico del Tasso da Firenze (1492-93), e, ivi, il rivestimento ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...