Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] paese e al tassodi mortalità ancora elevato (16,1‰). Di più difficile controllo è l'incidenza sul tassodi accrescimento del movimento del debito estero in cambiodi importanti privatizzazioni.
Malgrado la volontà di diversificare le basi dell' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale. La dinamica demografica continua a essere caratterizzata da un elevato tassodi accrescimento annuo, dovuto in parte alla politica espansiva [...] militari statunitensi contro l'Irāq, ospitandone le forze aeree.
All'inizio di novembre 2004 lo sceicco Zāyid ibn Sulṭān al-Nihayyān, presidente della federazione, varava un cambio nelle fila del governo: per la prima volta una donna veniva nominata ...
Leggi Tutto
SAMOA.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano Pacifico centro-meridionale. [...] Economic and Social Affairs), con un ritmo di crescita debole dovuto a un elevato tassodi emigrazione (−10,1‰). Ha continuato a e alle attività produttive. Esposto ai rischi dei cambiamenti climatici, nel settembre del 2014 il Paese ospitò ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione (p. 641). - Il censimento della popolazione del 1933 diede 551.541 ab., che una valutazione al gennaio 1937 fa salire a 592.000.
Condizioni economiche (p. 642). - Nel 1935-36 il caffè [...] 1937 il debito estero ammontava a 111 milioni e quello interno a 34 (di cui 13 di consolidato). Il cambio del colón mantenutosi stabile dal 1924 al 1931, intorno al tassodi 4 colones per 1 dollaro, cominciò quindi a peggiorare e dopo essere sceso ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] e sulle tassedi consumo e di bollo; le imposte dirette hanno invece scarsa importanza. I maggiori capitoli di spesa sono il romanzo di costume tratto dalla vita dei contadini lettoni di cui descrivono un'epoca ricca dicambiamenti.
Intanto sempre ...
Leggi Tutto
Dopo la nascita, il 1° giugno 1998, della Banca centrale europea (v.; BCE), e l'adozione dell'euro da parte dell'Italia sette mesi dopo, le competenze della B. d'I. (BI) in tema di politica e di circolazione [...] solo su autorizzazione della BCE. Nei tre anni precedenti, il cambio fisso fra le due valute aveva già fatto dell'euro la sarebbero cresciuti in modo notevole. In realtà, il tasso annuo di aumento di quelli al consumo ha raggiunto il valore più basso ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] scadente e, anche a causa della grande povertà e dell’alto tassodi lavoro minorile (8%), sono pochi coloro che continuano gli studi. In hanno approvato un prestito di 2,6 miliardi di dollari in 20 mesi in cambio dell’allineamento dello Sri Lanka ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono formati da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi di isole. [...] Patto di libera associazione con gli Usa, in base al quale questi ultimi, in cambio del diritto esclusivo di operare e dalla carenza di infrastrutture. Non è dunque un caso che la Micronesia registri uno dei tassidi migrazione pro capite ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassidi crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] un rilevante problema di inquinamento del terreno ai marcati cambiamenti climatici connessi alla sostanziale sparizione del lago. L’alta incidenza di malattie nell’area è d’altro canto ampiamente testimoniata da un tassodi mortalità infantile più ...
Leggi Tutto
economia
Giulia Nunziante
Il comportamento delle famiglie, delle imprese e dello Stato nel mercato
Nella lingua italiana, a differenza di altre, la parola economia indica due concetti diversi: un insieme [...] recenti sviluppi della teoria economica
Un ulteriore cambiamentodi indirizzo nello sviluppo del pensiero economico fu in un dato periodo di tempo, e il tassodi disoccupazione, che indica quante persone sono in cerca di un lavoro rispetto alla ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...