Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] dei processi dicambiamento, che dovrebbe essere invece sostituita da più naturali logiche di mercato e tassodi mortalità dei bimbi al di sotto dei cinque anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di tre quarti tra il 1990 e il 2015 il tassodi ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] è normalmente una sensibile discrepanza tra le stime del SIPRI e quelle dell'ACDA, dovuta in parte ai differenti tassidicambio usati per trasformare l'unità monetaria dei singoli Stati in dollari, e in parte ai differenti metodi usati per calcolare ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Pur nella grande varietà di casi, la politica post-bipolare dicambiodi regime e di esportazione della democrazia fuori dall’Europa, c’era stata una crescita costante del tassodi vittime civile su quelle militari». Ha inoltre accettato che l’uso ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] dei contemporanei sono difettose. I calcoli relativi al tassodi crescita della produzione agricola prima del XIX secolo sono alquanto ingegnosi ma scarsamente attendibili, e le valutazioni cambiano ad intervalli regolari.
Per i primi studiosi della ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] consentono, con le tecniche oggi disponibili, di spingere il tassodi sfruttamento dei giacimenti di carbone al di là, in media, del 50- technical change, London 1966 (tr. it.: Produttività e cambiamenti della tecnica, Torino 1975).
Schumpeter, J. A., ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] gli stati meridionali e occidentali sono stati testimoni ditassidi crescita più alti. Nel perseguire la propria mirando alla destituzione di Gheddafi e comportando un cambiodi rotta degli Stati Uniti verso il cambiamento dello status quo. ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] nel decennio scorso ma anche il più colpito dalla crisi, il tassodi disoccupazione complessivo è salito a fine 2009 al 18,8%, ma direzioni e le caratteristiche dell’immigrazione continueranno a cambiare, in larga parte in maniera imprevedibile. ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] che qui ci interessano cambiò radicalmente dal 1969. Da allora iniziò una crescita straordinaria del numero dei furti, delle rapine, dei sequestri di persona a scopo di estorsione e degli omicidi. Il tasso medio annuo di aumento fu nettamente minore ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] peso del debito pubblico pregresso, la debolezza e gli squilibri della crescita economica, il basso tassodi occupazione, i cambiamenti dell'equilibrio demografico e della struttura familiare, il peso rilevante della spesa pensionistica rispetto alle ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] un anormale tassodi mortalità; c) la denutrizione e la malnutrizione croniche di un individuo o di una ; l'aiuto prende soprattutto la forma di ‛scambi speciali'); b) quando è dato in cambiodi lavori produttivi stabiliti in precedenza, e ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...